Carpi.
Carpi, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Settembre 19, 2021

Carpi. L’opera ‘Don Nino’ di Andrea Saltini veglia sui ragazzi dell’oratorio

Disponibile su Youtube il video racconto sulla vita del sacerdote realizzato da Saverio Catellani

Il quadro di Andrea Saltini ‘Don Nino’, 2021 è attualmente esposto al Museo Diocesano di Carpi

 

Spazio anche alla pittura, alla fotografia e alla cinematografia nella festa dedicata a Don Nino Levratti, domenica 19 settembre, all’Oratorio Cittadino all’interno delle strutture della Fondazione Aceg. Non poteva essere altrimenti considerando la passione e le competenze del sacerdote carpigiano in questi ambiti.

Lo sguardo dell’artista

Tra gli ospiti è intervenuto l’artista carpigiano Andrea Saltini, autore dell’opera “Don Nino” che ora campeggia, con una riproduzione su lastra metallica, su una parete del cortile dell’oratorio quasi a vigilare, ancora oggi, sui tanti ragazzi e ragazze che popolano quegli ambienti. “Non ho conosciuto don Nino – ha affermato Saltini – e tra le tante fotografie presenti nel volume che mi era stato dato, ho scelto questa perché mi restituisce l’idea della convivialità, del sacerdote ancora giovane che si immedesima con i giovani. Poi ho aggiunto qualche nota di attualizzazione con i colori e con i ritratti come la presenza ragazze e ragazzi in divisa scout e qualche volto di giovane straniero visto che questo luogo resta aperto per accogliere tutti. Vi ringrazio perché anche per me è stata una bella scoperta conoscere una persona che ha fatto tanto e tanto bene per i giovani nella nostra città”.

Il video racconto

La festa è poi proseguita con la proiezione del video racconto sulla vita di don Nino realizzato soprattutto per i ragazzi e le ragazze di oggi che don Nino non l’hanno conosciuto. Il video, della durata di circa 20 minuti, è stato prodotto da Saverio Catellani, attingendo all’archivio cine-fotografico di don Nino e a quello del fratello Nicola e avvalendosi della voce narrante di Francesco Grillenzoni. Un bellissimo spot non tanto per don Nino che proprio non ne ha bisogno, ma per lo scautismo e per i valori che ancora può trasmettere alle nuove generazioni.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...