Carpi.
Carpi, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Settembre 19, 2021

Carpi. L’opera ‘Don Nino’ di Andrea Saltini veglia sui ragazzi dell’oratorio

Disponibile su Youtube il video racconto sulla vita del sacerdote realizzato da Saverio Catellani

Il quadro di Andrea Saltini ‘Don Nino’, 2021 è attualmente esposto al Museo Diocesano di Carpi

 

Spazio anche alla pittura, alla fotografia e alla cinematografia nella festa dedicata a Don Nino Levratti, domenica 19 settembre, all’Oratorio Cittadino all’interno delle strutture della Fondazione Aceg. Non poteva essere altrimenti considerando la passione e le competenze del sacerdote carpigiano in questi ambiti.

Lo sguardo dell’artista

Tra gli ospiti è intervenuto l’artista carpigiano Andrea Saltini, autore dell’opera “Don Nino” che ora campeggia, con una riproduzione su lastra metallica, su una parete del cortile dell’oratorio quasi a vigilare, ancora oggi, sui tanti ragazzi e ragazze che popolano quegli ambienti. “Non ho conosciuto don Nino – ha affermato Saltini – e tra le tante fotografie presenti nel volume che mi era stato dato, ho scelto questa perché mi restituisce l’idea della convivialità, del sacerdote ancora giovane che si immedesima con i giovani. Poi ho aggiunto qualche nota di attualizzazione con i colori e con i ritratti come la presenza ragazze e ragazzi in divisa scout e qualche volto di giovane straniero visto che questo luogo resta aperto per accogliere tutti. Vi ringrazio perché anche per me è stata una bella scoperta conoscere una persona che ha fatto tanto e tanto bene per i giovani nella nostra città”.

Il video racconto

La festa è poi proseguita con la proiezione del video racconto sulla vita di don Nino realizzato soprattutto per i ragazzi e le ragazze di oggi che don Nino non l’hanno conosciuto. Il video, della durata di circa 20 minuti, è stato prodotto da Saverio Catellani, attingendo all’archivio cine-fotografico di don Nino e a quello del fratello Nicola e avvalendosi della voce narrante di Francesco Grillenzoni. Un bellissimo spot non tanto per don Nino che proprio non ne ha bisogno, ma per lo scautismo e per i valori che ancora può trasmettere alle nuove generazioni.

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...
Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano a Nonantola
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola, accompagnati dai parroci don Adam Nika e don Marino Mazzoli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola,...