Pallamano,
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Settembre 19, 2021

Pallamano, Carpi battuta dal Fasano. In Puglia finisce 30-24

I bianconeri, nonostante la sconfitta, hanno fatto progressi sul piano del gioco.

 

Nella prima trasferta della stagione, Carpi è ospite del Fasano, realtà ben consolidata in A1 e quest’anno più che mai candidata allo scudetto. Carpi, come ha dichiarato Mister Serafini alla vigilia, è invece ancora “un cantiere aperto, che deve affrontare questa gara con grande serenità, per metter un tassello alla volta”.

Un goal al minuto nei primi 6′. Inizia così il primo tempo la squadra brindisina, che impone un severo 6-1 tennistico al malcapitato Carpi. Poi però i bianconeri si rifanno sotto, portandosi a -1 dai padroni di casa al 10′ della prima frazione. Fasano allora aumenta il ritmo per ricacciare i bianconeri indietro, di quattro o cinque lunghezze. Sarà questo il leitmotiv di tutta la partita. L’ex Carpi Carlo Sperti si distingue per le grandi giocate, il bianconero Josip per la maturità che infonde a tutta la squadra. Il primo parziale si chiude 17-12 per i biancazzurri.

Nella seconda frazione turn over profondo per il Fasano, con un Carpi che continua a provarci. Il distacco massimo di +7 si raggiunge al 23’, poi è un continuo avvicinarsi e allontanarsi a seconda di come Fasano spinge sull’acceleratore. Per i bianconeri, è dalle mani di Serafini, Ceccarini e dal già citato Josip che partono i tiri più efficaci verso la porta avversaria. Beltrami invece rimane ben marcato e mal servito.

Il risultato finale è un severo 30-24 a cui però bisogna guardare con ottimismo. Sono evidenti i progressi, tattici e atletici, fatti dal Carpi rispetto a quanto visto nel primo turno contro Eppan. La squadra comincia ad amalgamarsi e il gioco diventa via via più fluido.

Per il prossimo impegno, quello casalingo contro Merano, si spera anche nel ritorno del lungodegente Jurina tra i pali, per dare ancor più qualità ed esperienza alla formazione bianconera. Ed è lo stesso allenatore di Fasano, intervistato nel post gara, ad ammettere come sia stata “una gara più combattuta rispetto a quella con Rubiera, perché il Carpi ha giocatori di qualità e alcuni molto esperti come Pieracci”.

Fasano – Carpi 30-24

Fasano: Grassi, Angiolini 4, Angeloni, Boggia, Sperti 11, Pugliese 2, Messina (K) 2, Fovio, Franceschetti 6, Vinci, Beharevic (VK), Pignatelli, Hjortenbo, Lapadula 1, Pinto, Jarlstam 4. All. Ancona.

Carpi: Haj Frej, Josip 5, Lamberti, D’Angelo 1, Malagola, Soria 1, Bonacini, Serafini S. 6, Eric 2, Pieracci (K) 3, Beltrami (VK) 1, Sortino 2, Boni, Ceccarini 3. All. Serafini.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...