Rugby
Attualità, Carpi
Pubblicato il Settembre 22, 2021

Rugby Carpi, piccoli in campo con mamma e papà

Sabato 25 settembre, dalle 11 alle 12, presso le strutture del Rugby Carpi, con accesso da Via dell’Industria, incontro con i bambini e bambine nati nel 2017 e i loro genitori per conoscere e provare il gioco della palla ovale

 

Il Rugby Carpi punta ad espandere sempre più i propri orizzonti: per la stagione 2021-2022, iniziata da appena qualche settimana, la società carpigiana ha studiato e lanciato un nuovo progetto dedicato alle bambine e ai bambini nati nel 2017.

Il progetto sportivo, intitolato “Rugbycità con mamma e papà” e coordinato da alcuni membri dello staff societario e da una giovane educatrice, ha come scopo l’introduzione dei “super piccoli” nel contesto sportivo, favorendo così anche la conoscenza del gioco della palla ovale. Attraverso giochi e percorsi, il bambino può conoscere, sperimentare e accrescere le proprie abilità motorie e scoprire i principi base del rugby.

La particolarità di questo progetto però consiste nella partecipazione attiva anche dell’adulto accompagnatore: i bambini dovranno essere accompagnati da un adulto – genitori, zii, fratelli – che prenderà parte ai percorsi e ai giochi, sostenendo così il piccolo durante la sessione di allenamento.

Questo non solo consente al bambino di sentirsi più sicuro di sé e tranquillo in un contesto diverso dalle proprie abitudini, ma permette anche l’instaurarsi di un rapporto di fiducia reciproco e di trascorrere del tempo insieme.

Sabato 25 settembre dalle 11 alle 12, presso le strutture del Rugby Carpi con accesso lato tribune da Via dell’Industria, vi sarà un secondo appuntamento gratuito in cui si potrà conoscere e provare in prima persona il nuovo progetto.

Per la partecipazione è richiesto: abbigliamento sportivo; scarpe da ginnastica; borraccia personale dell’acqua.

Si ricorda che la partecipazione all’evento è riservata ai soli nati nel 2017.

 

Occhio ai falsi sms, nuove segnalazioni all’Ausl di Modena
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
Ombre sul futuro di Vantive – Gambro Dasco: i 500 lavoratori in stato di agitazione
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilancio produttivo"
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilan...
Buon compleanno Univolley
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
Diocesi, è il momento della partecipazione
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre