Emanata
Attualità
Pubblicato il Settembre 23, 2021

Emanata l’ordinanza sindacale per i detriti in amianto e lana di roccia/vetro

Il sindaco impegna Aimag a provvedere alla raccolta di questi rifiuti ed ordina ai proprietari delle aree private interessate di consentire l’accesso agli operatori e mezzi

 

Campi a Fossoli con detriti di eternit

 

L’Amministrazione informa che nella giornata di oggi, 23 settembre, il Sindaco ha firmato l’ordinanza contingibile ed urgente per la raccolta di rifiuti, sia in aree pubbliche che private a seguito della tromba d’aria che ha investito la frazione di Fossoli nella giornata di domenica 19 settembre.

A seguito delle relazioni di ARPAE ed AUSL in riferimento alla dispersione di rifiuti eterogenei non pericolosi, oltre che materiali contenenti amianto e lana di roccia/vetro si è resa necessaria l’emanazione di specifica ordinanza, la quale impegna  AIMAG a provvedere alla raccolta di suddetti rifiuti ed ordina ai proprietari delle aree private interessate di consentire l’accesso agli operatori e mezzi di Aimag ed al personale di AUSL, ARPAE e del Comune di Carpi per gli eventuali nuovi sopralluoghi.

 

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...