Festa
Chiesa
Pubblicato il Settembre 24, 2021

Festa di San Michele Arcangelo a Novi

La parrocchia festeggia il Patrono: la settimana di preghiera, la Messa presieduta dal Vescovo Erio Castellucci il 29 settembre alla presenza delle autorità, e i momenti ricreativi. Tema di questo anno pastorale, riscoprire insieme il giorno del Signore

 

La parrocchia di Novi di Modena si appresta a celebrare la festa del Patrono San Michele Arcangelo. Da lunedì 20 settembre è in corso la Settimana di preghiera, con la Santa Messa ogni sera, alle 18, accompagnata da una intenzione particolare. Dopo gli ammalati e gli anziani, i cristiani perseguitati, le famiglie in difficoltà, gli adolescenti e i giovani, il mondo del lavoro. si concluderà sabato 25 settembre, con la preghiera per la pace tra i popoli e le nazioni.

Giovedì 23, il Vicario generale della Diocesi di Carpi, monsignor Gildo Manicarsi, ha guidato la catechesi sul tema che la parrocchia ha scelto per questo anno pastorale, “Riscopriamo insieme il giorno del Signore”, con una riflessione sul brano degli Atti degli Apostoli in cui si legge che i primi cristiani “erano assidui nell’ascoltare l’insegnamento degli apostoli e nell’unione fraterna, nella frazione del pane” (At 2,42). “Da più parti si lamenta il fatto che, a causa della pandemia, sia calata la frequenza alla Messa domenicale – afferma il parroco, don Ivano Zanoni -. Noi, come comunità, però, vorremmo dedicare quest’anno pastorale ad una ‘riscoperta’ della celebrazione eucaristica meno preoccupati del numero dei partecipanti e più del modo in cui essa viene vissuta”.

Mercoledì 29 settembre, memoria liturgica degli Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele, alle 18.30, il Vescovo Erio Castellucci presiederà la Santa Messa alla presenza delle autorità civili e militari. Al termine della celebrazione, sempre il Vescovo benedirà una scultura raffigurante San Michele donata dall’autore, Carmine Michele Sabbatella.

Come momento ricreativo, sabato 25 e mercoledì 29 settembre, alla sera, presso la Sala Emmaus, tradizionale gnocco fritto e pesca di beneficenza. Venerdì 1° ottobre, alle 21, concerto d’arpa di Davide Burani.

 

 

 

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi