Aimag:
Attualità, Territorio
Pubblicato il Settembre 27, 2021

Aimag: Fabio Zacchi si dimette da presidente del Patto di Sindacato

Il sindaco di Poggio Rusco lamenta il venir meno della fiducia nei suoi confronti da parte della maggioranza, rappresentata dai Comuni delle Terre d'Argine e del Sorbara

Fabio Zacchi sindaco di Poggio Rusco

 

 

Fabio Zacchi, sindaco di Poggio Rusco, si è dimesso da presidente del Patto dei Comuni soci di Aimag. Alla base della sua scelta ci sarebbe il venir meno del rapporto di fiducia, come lui stesso dichiara: “Dopo l’assemblea del Patto di Sindacato di venerdì scorso avevo annunciato che se la volontà della maggioranza, rappresentata dai Comuni delle Terre d’Argine e del Sorbara, fosse stata quella di votare l’ordine del giorno proposto senza cercare una condivisione con gli altri soci mi sarei dimesso da Presidente del Patto. Oggi mi è stata recapitata una lettera sottoscritta da quei Comuni che dimostra tale volontà e mi comunica il venire meno della loro fiducia nei miei confronti. Pertanto, avrei dovuto portare nella prossima assemblea del Patto il voto di sfiducia nei miei confronti ma, come avevo detto, non ce ne sarà bisogno perché non voglio restare un minuto di più Presidente di un Patto diviso, che opera a colpi di maggioranza senza cercare la massima condivisione come è sempre stato. Avevo accettato di fare il Presidente del Patto per puro spirito di servizio, per tenere unito il Patto in un momento molto difficile per l’azienda, ora non ci sono più le condizioni per proseguire, ne prendo atto e mi faccio da parte per non perdere tempo utile alla discussione dei veri problemi. Questo non vuol dire che smetterò di lottare per il bene di Aimag e del nostro territorio. Aimag sta vivendo un momento cruciale per il suo futuro e spero che questa fase venga seguita da vicino non solo da noi Sindaci, ma anche dalle organizzazioni sociali e da tutti i cittadini affinché venga fatta la scelta migliore per un’azienda così importante per tutto il territorio. Le dimissioni saranno efficaci da mercoledì dopo che domani avrò firmato la convocazione della prossima riunione”.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...