Aimag:
Attualità, Territorio
Pubblicato il Settembre 27, 2021

Aimag: Fabio Zacchi si dimette da presidente del Patto di Sindacato

Il sindaco di Poggio Rusco lamenta il venir meno della fiducia nei suoi confronti da parte della maggioranza, rappresentata dai Comuni delle Terre d'Argine e del Sorbara

Fabio Zacchi sindaco di Poggio Rusco

 

 

Fabio Zacchi, sindaco di Poggio Rusco, si è dimesso da presidente del Patto dei Comuni soci di Aimag. Alla base della sua scelta ci sarebbe il venir meno del rapporto di fiducia, come lui stesso dichiara: “Dopo l’assemblea del Patto di Sindacato di venerdì scorso avevo annunciato che se la volontà della maggioranza, rappresentata dai Comuni delle Terre d’Argine e del Sorbara, fosse stata quella di votare l’ordine del giorno proposto senza cercare una condivisione con gli altri soci mi sarei dimesso da Presidente del Patto. Oggi mi è stata recapitata una lettera sottoscritta da quei Comuni che dimostra tale volontà e mi comunica il venire meno della loro fiducia nei miei confronti. Pertanto, avrei dovuto portare nella prossima assemblea del Patto il voto di sfiducia nei miei confronti ma, come avevo detto, non ce ne sarà bisogno perché non voglio restare un minuto di più Presidente di un Patto diviso, che opera a colpi di maggioranza senza cercare la massima condivisione come è sempre stato. Avevo accettato di fare il Presidente del Patto per puro spirito di servizio, per tenere unito il Patto in un momento molto difficile per l’azienda, ora non ci sono più le condizioni per proseguire, ne prendo atto e mi faccio da parte per non perdere tempo utile alla discussione dei veri problemi. Questo non vuol dire che smetterò di lottare per il bene di Aimag e del nostro territorio. Aimag sta vivendo un momento cruciale per il suo futuro e spero che questa fase venga seguita da vicino non solo da noi Sindaci, ma anche dalle organizzazioni sociali e da tutti i cittadini affinché venga fatta la scelta migliore per un’azienda così importante per tutto il territorio. Le dimissioni saranno efficaci da mercoledì dopo che domani avrò firmato la convocazione della prossima riunione”.

Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...