Mirandola,
Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Settembre 28, 2021

Mirandola, il 2 e il 3 ottobre visite guidate al Duomo

Nel secondo anniversario della riapertura al culto e come iniziativa collaterale al Memoria Festival, la parrocchia di Mirandola organizza due visite guidate al Duomo di Santa Maria Maggiore, a cura di Andrea Beltrami, direttore del Museo diocesano di Carpi

 

Nel secondo anniversario della riapertura al culto e come iniziativa collaterale al Memoria Festival, la parrocchia di Mirandola organizza due visite guidate al Duomo di Santa Maria Maggiore: sabato 2 ottobre, alle ore 19.30; domenica 3 ottobre, alle ore 16.30.

I visitatori saranno accompagnati da Andrea Beltrami, direttore del Museo diocesano di Carpi.

Si tratta di un’importante occasione per conoscere ed ammirare il patrimonio artistico presente in questo storico edificio, a poco più di due anni dalla solenne riapertura (21 settembre 2019) dopo la conclusione del complesso restauro a seguito degli eventi sismici del 2012.

Le due visite guidate costituiscono il primo evento pubblico organizzato dalla Commissione arte, cultura e comunicazione della parrocchia di Santa Maria Maggiore, che, insieme al parroco, don Fabio Barbieri, sta valutando, fra le diverse proposte, un percorso di iniziative, durante il nuovo anno pastorale, ispirate proprio alle opere d’arte esposte in Duomo.

In questo modo, ci si propone di approfondire anche la collaborazione con la Diocesi, in particolare con il Museo diocesano e il suo direttore Andrea Beltrami, proseguendo nella sinergia iniziata un anno fa, con le visite guidate del Duomo nel primo anniversario della riapertura.

La partecipazione alle visite guidate è gratuita e non richiede la prenotazione. E’ necessario essere muniti di Green Pass.

Info: tel. 0535 21018; parrocchia.mirandola@gmail.com

Sito internet: www.parrocchiamirandola.it

 

 

 

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi