Nel
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Settembre 30, 2021

Nel ricordo di Luciano Lanzoni: per amore dei più fragili

Il Centro Missionario continua a sostenere il Centro fisioterapico di Mananjary in Madagascar

 

L’Ottobre Missionario 2021, organizzato dal Consiglio Missionario Diocesano sul tema “Testimoni e Profeti”, prende l’avvio con il ricordo di Luciano Lanzoni, missionario morto accanto agli ultimi, fra i malati di covid-19, in Madagascar nel giugno scorso. Venerdì 1° ottobre, memoria liturgica di Santa Teresa di Gesù Bambino, Patrona della Missioni, alle 18.30, in Cattedrale, il Vicario generale, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in suffragio di Luciano. Inoltre, il Centro Missionario continua a sostenere economicamente il Centro fisioterapico di Mananjary, opera fortemente voluta dal missionario per la cura di bambini e adulti con disabilità ed affidata alle Piccole Serve del Sacro Cuore di Gesù di Torino. Questa la lettera con il ringraziamento di suor M. Adele per la donazione ricevuta.

Lo chiamiamo Centro fisioterapico, in realtà è una struttura costituita da un locale con pareti in legno e pavimento di cemento che si alza su una salubre area verde, accanto alla casa delle suore Piccole Serve del Sacro Cuore di Gesù. È sorto grazie alla tenacia e all’ impegno del compianto Luciano Lanzoni, missionario che operava in Madagascar al quale stava a cuore correggere la disabilità dei molti bambini, colpiti da malformazioni agli arti inferiori, che vedeva inerti nei villaggi, e che mai avrebbero raggiunto l’autonomia. Luciano si impegnava personalmente a predisporre interventi chirurgici per bambini con disabilità presso l’ospedale di Antsirabe, una cittadina distante 378 km da Mananjary, a pagare le spese sanitarie e il trasporto… continua a leggere.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...