Nel
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Settembre 30, 2021

Nel ricordo di Luciano Lanzoni: per amore dei più fragili

Il Centro Missionario continua a sostenere il Centro fisioterapico di Mananjary in Madagascar

 

L’Ottobre Missionario 2021, organizzato dal Consiglio Missionario Diocesano sul tema “Testimoni e Profeti”, prende l’avvio con il ricordo di Luciano Lanzoni, missionario morto accanto agli ultimi, fra i malati di covid-19, in Madagascar nel giugno scorso. Venerdì 1° ottobre, memoria liturgica di Santa Teresa di Gesù Bambino, Patrona della Missioni, alle 18.30, in Cattedrale, il Vicario generale, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in suffragio di Luciano. Inoltre, il Centro Missionario continua a sostenere economicamente il Centro fisioterapico di Mananjary, opera fortemente voluta dal missionario per la cura di bambini e adulti con disabilità ed affidata alle Piccole Serve del Sacro Cuore di Gesù di Torino. Questa la lettera con il ringraziamento di suor M. Adele per la donazione ricevuta.

Lo chiamiamo Centro fisioterapico, in realtà è una struttura costituita da un locale con pareti in legno e pavimento di cemento che si alza su una salubre area verde, accanto alla casa delle suore Piccole Serve del Sacro Cuore di Gesù. È sorto grazie alla tenacia e all’ impegno del compianto Luciano Lanzoni, missionario che operava in Madagascar al quale stava a cuore correggere la disabilità dei molti bambini, colpiti da malformazioni agli arti inferiori, che vedeva inerti nei villaggi, e che mai avrebbero raggiunto l’autonomia. Luciano si impegnava personalmente a predisporre interventi chirurgici per bambini con disabilità presso l’ospedale di Antsirabe, una cittadina distante 378 km da Mananjary, a pagare le spese sanitarie e il trasporto… continua a leggere.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...