Settimane
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Settembre 30, 2021

Settimane sociali: ultimo momento di formazione per le diocesi di Modena e Carpi

Economia e Ambiente: due termini inconciliabili? Dalla giornata del creato alla Settimana sociale dei cattolici.

 

I Centri di pastorale sociale e del lavoro di Modena-Nonantola e Carpi, in collaborazione con Confcooperative Modena, organizzano un seminario on line su economia e ambiente come ultimo passo verso l’evento nazionale della Settimana Sociale di Taranto (21-24 Ottobre), cui parteciperanno delegati di entrambe le diocesi.

L’iniziativa si colloca nell’ambito delle celebrazioni diocesane per la Giornata per la salvaguardia del creato che le due Diocesi celebrano nella parrocchia di Corlo il 2 ottobre 2021 alle ore 16.00 e nella parrocchia di Parrocchia di S.Agata a Carpi il 3 ottobre 2021 alle ore 16.00.

Quest’anno la Giornata del creato ha per tema «Camminare in una vita nuova (Rm 6,4) – La transizione ecologica per la cura della vita» e si pone esplicitamente come tappa di avvicinamento alla Settimana sociale dei cattolici sul tema «Il pianeta che speriamo – Ambiente, lavoro, futuro #tuttoèconnesso».

 

Programma

  • Saluto – Mons. Erio Castellucci
  • Relazione introduttiva – d. Mario Diana (delegato Cei per Confcooperative e

    assistente nazionale del Movimento Studenti di Azione Cattolica)

  • Approfondimenti ed esperienze locali – Dibattito

Accedi dal collegamento alla riunione.

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...