E’
Chiesa, Novi di Modena
Pubblicato il Ottobre 3, 2021

E’ don Alex Sessayya il nuovo parroco di Rovereto

Sostituisce don Andrea Zuarri alla guida della parrocchia di Santa Caterina d'Alessandria di Rovereto sulla Secchia e lascia le parrocchie di Cividale e Quarantoli, frazioni di Mirandola

Don Alex Kunjumon Sessayya

 

Il vescovo Erio Castellucci ha nominato don Alex Kunjumom Sessayya parroco di Santa Caterina d’Alessandria di Rovereto, in sostituzione di don Andrea Zuarri, trasferito in Sant’Agata di Cibeno a Carpi. L’annuncio, a nome del Vescovo, è stato dato nel corso delle messe festive sia a Cividale e Quarantoli che a Rovereto.

Don Alex Sessayya ha 52 anni ed è stato ordinato sacerdote nel 2007, è attualmente parroco delle parrocchie di Cividale e di Quarantoli di Mirandola. Dal 2007 al 2016 è stato vicario parrocchiale a Mirandola. E’ Canonico della Cattedrale.

La nomina di don Sessayya sarà effettiva al momento del suo ingresso, la cui data è ancora da stabilire, e contemporaneamente diventerà amministratore parrocchiale di Cividale e Quarantoli.

Il Vescovo Erio e il Vicario monsignor Manicardi ringraziano don Alex Sessayya per la sua disponibilità ad assumere questo nuovo incarico pastorale, testimonianza di amore alla Chiesa di Carpi. Per le comunità parrocchiali è il tempo della preghiera per sostenere i sacerdoti in questo momento di importanti scelte per il futuro.

 

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...