Pallamano,
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Ottobre 3, 2021

Pallamano, Carpi KO nella trasferta di Sassari

Continua la ricerca della prima vittoria per i bianconeri.

Foto di Claudio Atzori

 

Il quarto turno di campionato si apre con una trasferta complicata per il Carpi, che sfida una Raimond Sassari alla ricerca della terza vittoria consecutiva, mentre i carpigiani devono cominciare a fare punti.

Il primo tempo

I bianconeri partono con il piglio giusto e con Marsan al 2′ si portano sul 2-0. Sassari non si scompone e si riporta a sotto. A Ceccarini per il Carpi rispondono i padroni di casa con Querin. Il punteggio è tre pari. Alcuni errori di troppo in fase d’attacco da parte dei ragazzi di Mister Serafini, consentono ai rossoblù di scappare a +2. Ottima iniziativa di capitan Pieracci che con un tiro raso terra sorprende Spanu.

Il Carpi accorcia e sembra resistere allo strapotere dei padroni di casa. L’illusione dura poco. Vrdoljak stacca imperioso e porta i suoi a tre lunghezze di vantaggio sugli ospiti.

Ceccarini prova a tenere vive le speranze degli emiliani, al 22’ minuto segna la settima rete per il Carpi. Su due doppi errori di D’Angelo, da solo davanti alla porta, si chiude il primo tempo. Sassari è in vantaggio 13-9.

La seconda frazione

Ad inizio ripresa, è la stessa ala destra bianconera ad immolarsi contro le transenne in un recupero difensivo da cui parte l’attacco bianconero che con Pieracci porta il punteggio 14-10. Ma i sassaresi cambiano marcia, portandosi velocemente a +6, con Serafini che chiama Time-out per salvare il salvabile. Sul 19-12 il punteggio si congela per 6 lunghi minuti, con ritmi bassi e tante imprecisioni da ambo le parti. Carpi difende bene ma in attacco è disinnescato dalla retroguardia isolana.

La vecchia guardia Francesco Malagola entra in campo giusto in tempo per imbucare D’Angelo che non sbaglia. La conclusione sfortunata di Marsan finisce invece sulla traversa e poi sulla riga di porta.

Azione a tre ben congegnata quella del Sassari attorno al 50’. L’ampio margine dei padroni di casa consente a Kokuca un prevedibile turnover. Con un Carpi sfiduciato, i sassaresi si concedono anche azioni ad alto coefficiente di spettacolarità.

Non può che terminare, con un rigore sbagliato da Samuele Serafini all’ultimo minuto, una giornata da dimenticare per i bianconeri o piuttosto da ricordare come monito. 28-19 il punteggio finale.

Un passo indietro, rispetto a quanto visto con Merano, quello del Carpi oggi. Nella prossima partita, quella casalinga contro il Cassano Magnano, i bianconeri devono assolutamente provare a smuovere la classifica, se vogliono continuare a sperare nella salvezza.

Tabellino

Sassari: Spanu, Pereira 4, Mura, Nardin 2, Del Prete (VK), Bargelli 3, Querin 5, Delogu, Halilkovic 4, Leban, Bomboi, Bardi 2, Bronzo 3, Mbaye (K), Brzic 1, Vrdoljak 4. All. Kokuca.

Carpi: Jurina, Pieracci (K) 2, Marsan 3, D’Angelo 2, Malagola, Haj Frej, Soria, Bonacini, Serafini 1, Eric 3, Beltrami (VK) 4, Sortino 1, Boni 1, Ceccarini 2. All. Serafini.

Parco Santacroce, un ritorno alle origini
Il Parco Santacroce della Fondazione Cr Carpi quale espressione della tutela della natura e del contatto dell’uomo con la biodiversità
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 4 Settembre, 2025
Il Parco Santacroce della Fondazione Cr Carpi quale espressione della tutela della natura e del contatto dell’uomo con la biodiversità
Oasi La Francesa, il nido della biodiversità
L'Oasi, gestita dall’associazione Panda Carpi, domenica 7 settembre ripartono le attività aperte al pubblico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 4 Settembre, 2025
L'Oasi, gestita dall’associazione Panda Carpi, domenica 7 settembre ripartono le attività aperte al pubblico
Carpi Film Fest, masterclass con il regista Pupi Avati
Nell’ambito della rassegna Carpi Film Fest, venerdì 5 settembre, alle 18.30, presso l’Auditorium Loria a Carpi, si terrà la masterclass sui i mestieri del cinema con il regista Pupi Avati dal titolo “Elementi essenziali di regia”. Ingresso gratuito
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Settembre, 2025
Nell’ambito della rassegna Carpi Film Fest, venerdì 5 settembre, alle 18.30, presso l’Auditorium Loria a Carpi, si terrà la masterclass sui i mestieri...
Nuovo anno per l’Università della Libera Età di Mirandola
Domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, sarà inaugurato l’anno accademico 2025-2026 dell’Università della Libera Età. Si presenterà inoltre il programma dei corsi, che, tra conferme e novità, spazia come di consueto nei diversi ambiti del sapere
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Settembre, 2025
Domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, sarà inaugurato l’anno accademico 2025-2026 dell’Università della Libera Età. Si pres...
Tempo del Creato: incontro del consiglio pastorale parrocchiale di Mirandola
Sabato 13 settembre il consiglio pastorale della parrocchia di Mirandola si riunirà in occasione del Tempo del Creato presso la fattoria e lavandeto “Principe Felice”. Si ricorderà monsignor Giuseppe Tassi nel ventennale della morte. Alle 18, per tutti, sarà celebrata la Messa “per la custodia della Creazione”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Settembre, 2025
Sabato 13 settembre il consiglio pastorale della parrocchia di Mirandola si riunirà in occasione del Tempo del Creato presso la fattoria e lavandeto “...