I
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Ottobre 4, 2021

I giovani di Carpi2030 in dialogo con gli Assessori

Martedì 5 ottobre alle 19.30 presso il Circolo Bruno Losi evento del gruppo civico Carpi2030 dal titolo: “Agenda ONU 2030: abbiamo un piano?”. 

 

L’iniziativa è orientata a fare il punto sul patto partecipativo per la sostenibilità di Carpi co-creato da 60 persone provenienti dalle più svariate associazioni e firmato da più di 300 cittadini nel 2019. Il patto conteneva 7 proposte rivolte ai candidati sindaco di allora.

Sulla strada della sostenibilità

Con la Cop26 (conferenza ONU sul clima) oggi ormai alle porte, il gruppo di giovani desidera ripercorrere con gli Assessori Righi e Truzzi queste 7 proposte del Patto, per verificare che cosa è stato fatto, che cosa c’è ancora da fare e come la cittadinanza possa dare una mano.

Tutto ciò per continuare a mantenere fede agli impegni presi nel 2019, come recita il testo del Patto:

  • “ricercare il dialogo con gli eletti prima, durante e dopo la campagna elettorale:
  • offrire il nostro contributo – sia individualmente che in maniera associata – di stimolo, di collaborazione e di critica costruttiva per la definizione, l’attuazione e l’aggiornamento di queste proposte
  • non chiedere favori e privilegi personali o di categoria, ma ricercare sempre la relazione tra i nostri problemi e i bisogni della comunità
  • contribuire attivamente a realizzare nel nostro territorio e nella nostra quotidianità gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.”

 

Per info: 2030carpi@gmail.com.

L’evento sarà a ingresso libero con obbligo di green pass. Si concluderà con una cena offerta a base di gnocco fritto.

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...