Comune,
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Ottobre 5, 2021

Comune, nuova videoclip per la campagna “Sei sicuro?” sulla sicurezza in bici

Attraversamenti pedonali e case avanzate saranno i temi della clip.

 

Dopo le prime tre puntate, recuperabili sul canale YouTube del Comune di Carpi, la campagna di informazione e sensibilizzazione “Sei sicuro?” continua, con la quarta ed ultima clip dedicata ad attraversamenti stradali e “case avanzate” che sarà online da venerdì 8 ottobre.

La campagna

Prodotta dall’Assessorato comunale alle politiche giovanili e promossa dagli assessorati alla Sicurezza e alla Mobilità urbana, la campagna “Sei sicuro?” si serve di brevi video informativi – il primo è del 16 settembre, inizio della Settimana europea della Mobilità – che escono dalla tavoletta grafica di Luca “Golix” Golinelli, aggiungendosi ai manifesti e alle cartoline distribuiti nei gazebo della Polizia locale in collaborazione con Fiab.

Per raccontare gli articoli del Codice della Strada che regolano l’uso del velocipede, i disegni animati sono accompagnati dalle voci di quattro studenti carpigiani, aspiranti attori – Eleonora Guastalla, Leonardo Losi, Lisa Martinelli, Eugenio Radighieri – registrate presso il circolo “Guerzoni” grazie alla collaborazione con Web Radio Loris.

Quale obiettivo?

Lo scopo delle clip è di diffondere anche tra i più giovani il corretto uso della bicicletta e delle parti di strada ad essa riservate. Le clip presentano infatti non solo norme di legge, ma anche buone pratiche da adottare, per far sì che il mezzo di trasporto più “verde” sia più sicuro.

Rispetto ai tradizionali materiali informativi cartacei e alle pubbliche affissioni, le “clip” hanno il vantaggio di essere sempre disponibili, potendo essere riprodotte con qualsiasi dispositivo e utilizzate dalle scuole o altri ambiti per interventi di educazione stradale.

L’immagine guida della campagna è un cartoncino quadrato con un ragazzo in bici tra le nuvole, e sul retro il codice QR per aprire la lista delle “clip” che, con la stessa facilità e rapidità, si possono condividere sul proprio profilo “social” e inviate a chiunque e usa il velocipede.

Parco Santacroce, un ritorno alle origini
Il Parco Santacroce della Fondazione Cr Carpi quale espressione della tutela della natura e del contatto dell’uomo con la biodiversità
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 4 Settembre, 2025
Il Parco Santacroce della Fondazione Cr Carpi quale espressione della tutela della natura e del contatto dell’uomo con la biodiversità
Oasi La Francesa, il nido della biodiversità
L'Oasi, gestita dall’associazione Panda Carpi, domenica 7 settembre ripartono le attività aperte al pubblico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 4 Settembre, 2025
L'Oasi, gestita dall’associazione Panda Carpi, domenica 7 settembre ripartono le attività aperte al pubblico
Carpi Film Fest, masterclass con il regista Pupi Avati
Nell’ambito della rassegna Carpi Film Fest, venerdì 5 settembre, alle 18.30, presso l’Auditorium Loria a Carpi, si terrà la masterclass sui i mestieri del cinema con il regista Pupi Avati dal titolo “Elementi essenziali di regia”. Ingresso gratuito
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Settembre, 2025
Nell’ambito della rassegna Carpi Film Fest, venerdì 5 settembre, alle 18.30, presso l’Auditorium Loria a Carpi, si terrà la masterclass sui i mestieri...
Nuovo anno per l’Università della Libera Età di Mirandola
Domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, sarà inaugurato l’anno accademico 2025-2026 dell’Università della Libera Età. Si presenterà inoltre il programma dei corsi, che, tra conferme e novità, spazia come di consueto nei diversi ambiti del sapere
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Settembre, 2025
Domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, sarà inaugurato l’anno accademico 2025-2026 dell’Università della Libera Età. Si pres...
Tempo del Creato: incontro del consiglio pastorale parrocchiale di Mirandola
Sabato 13 settembre il consiglio pastorale della parrocchia di Mirandola si riunirà in occasione del Tempo del Creato presso la fattoria e lavandeto “Principe Felice”. Si ricorderà monsignor Giuseppe Tassi nel ventennale della morte. Alle 18, per tutti, sarà celebrata la Messa “per la custodia della Creazione”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Settembre, 2025
Sabato 13 settembre il consiglio pastorale della parrocchia di Mirandola si riunirà in occasione del Tempo del Creato presso la fattoria e lavandeto “...