Centro
Chiesa
Pubblicato il Ottobre 6, 2021

Centro Missionario: preghiamo per Irene Ratti

Il 12 ottobre sarà il compleanno di Irene Ratti. Il Centro Missionario le è vicino e la accompagna in questo momento di prova. La missionaria, rientrata dal Mozambico, è infatti ricoverata presso l’ospedale Bellaria di Bologna

 

Il 12 ottobre Irene Ratti festeggia i suoi 86 anni. E’ con gioia che la Diocesi di Carpi le rivolge gli auguri più belli, unendosi coralmente a tutti quelli che hanno la fortuna di conoscerla, ai volontari del Centro Missionario, e ai membri del Consiglio Missionario Diocesano.

Irene è una forza della natura perché, come tutti i missionari, è riuscita a realizzare grandi cose, negli ultimi anni in modo particolare al Centro Infantile Speranza a Maputo in Mozambico, affidando se stessa e i suoi progetti al Signore.

Irene incarna in pieno le parole chiave di questo ottobre missionario, è “testimone e profeta” del nostro Tempo: testimone di pace, speranza, futuro e gioia.

Attualmente Irene è ricoverata presso l’ospedale Bellaria di Bologna a causa delle sue precarie condizioni di salute. Mercoledì 29 settembre don Antonio Dotti e una rappresentanza del Centro Missionario di Carpi hanno atteso di incontrarla nel parchetto a fianco della struttura, poiché impossibile accedere all’interno dell’ospedale, a causa delle severe restrizioni per il Covid.

Nonostante il desiderio di salutarla di persona, le condizioni di salute di Irene non le hanno permesso di scendere dal letto. E’ stato possibile vederla e parlarle solo attraverso una videochiamata.

“Preghiamo per lei – questo l’invito del Centro Missionario – perché il Signore la preservi in questo momento di sofferenza fisica e la sostenga nella fede affinché possa continuare ad essere per noi e per tutti un esempio dell’Amore di Dio Padre per ogni uomo sulla terra”.

 

 

San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...
“Parti uguali fra disuguali”, docufilm su Ermanno Gorrieri
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”. Interverranno monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrie...