Cercatori
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Ottobre 7, 2021

Cercatori di Dio, messaggeri di salvezza

In San Bernardino Realino l’ingresso del parroco don Mauro Pancera e di don Jiju Kochukariyil

 

Nel giorno in cui la chiesa festeggia gli Arcangeli, 29 settembre, don Mauro Pancera ha iniziato il suo ministero pastorale come parroco della parrocchia di San Bernardino Realino a Carpi. Ad accoglierlo il vescovo Castellucci, il vicario generale monsignor Manicardi, numerosi confratelli e una nutrita delegazione di giovani da Mirandola. Per don Mauro si tratta della prima volta da parroco, in quanto ha 39 anni, ordinato nel 2017, in questi quattro anni ha prestato servizio nella parrocchia di Mirandola, impegnato tra i giovani e come cappellano dell’ospedale.

Il vescovo Erio ha presieduto il rito della presa di possesso della parrocchia da parte del nuovo parroco ed ha colto l’occasione per ringraziarlo per aver risposto con slancio alla chiamata seppur con una ben comprensibile trepidazione. Insieme a don Pancera si è presentato alla comunità anche il sacerdote che collaborerà nella conduzione della parrocchia, don Jiju Kochukariyil, di origini indiane, da cinque anni in Italia, proveniente dalla parrocchia di San Giuseppe Artigiano.

Nell’omelia don Mauro ha tratto dal vangelo e dalla liturgia del giorno alcuni spunti utili a condividere le attese e i timori di un nuovo inizio. Prima di tutto la certezza di essere sempre preceduti dall’amore di Dio, “un prima che”, fondamentale, accompagna tutte le scelte importanti della vita personale e comunitaria. “Prima che…mi chiedessero di venire qui il Signore vi aveva già visto, già cammina con voi”… continua a leggere. 

Assemblea costituente del Vicariato di Carpi
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Erio Castellucci. Il Vicariato di Carpi coincide con il territorio civile dell’Unione Terre d’Argine e di Rolo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Eri...
La forza della stampa diocesana: un antidoto all’omologazione e una scuola di umanità
Nel tempo della crisi dell’informazione e della fuga dei lettori, i giornali diocesani continuano a rappresentare una presenza viva nelle comunità locali, custodi di storie, volti e speranze.
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre cinque milioni di lettori, mantenendo viva la parola delle comunità.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre ...
Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...