Oratorio
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Ottobre 8, 2021

Oratorio Eden: c’è un posto per tutti

Grazie ai servizi educativi promossi dall’associazione Effatà varie proposte dedicate agli adolescenti.

di Giacomo Sforzi

 

 

Mentre si svolge a Bologna la sesta edizione della Settimana Nazionale della Dislessia, dedicata a far luce sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), a Carpi l’Associazione Effatà Onlus è da anni impegnata nel supporto di ragazzi, ragazze e famiglie quotidianamente alle prese con i disagi causati da una diagnosi di DSA. Questi disturbi, ancora poco conosciuti nonostante tocchino più di 2 milioni di italiani, non sono causati né da deficit di intelligenza né da problemi ambientali o psicologici, ma riguardano una modalità di funzionamento differente delle reti neuronali coinvolte nella lettura, scrittura e calcolo. All’interno dell’Associazione Effatà questi disturbi sono affrontati in primo luogo dal Centro Up-Prendo, uno dei tre progetti coordinati dalla Onlus carpigiana, che si svolgono presso l’Oratorio Cittadino “Eden” di Carpi.

Il Centro Up-Prendo

Il Centro Up-Prendo si occupa di adolescenti e ragazzi con diagnosi di Disturbo dell’Apprendimento, con l’obiettivo di sostenere i suoi frequentanti e favorire l’apprendimento delle materie di studio. Il Centro, attivo principalmente per le scuole elementari e medie, prevede anche uno sportello dedicato a ragazzi delle scuole superiori, per aiutarli ad elaborare e apprendere un giusto metodo di studio, ma si occupa anche di fornire una formazione adeguata ad insegnanti, educatori e impegnati a seguire ragazzi con diagnosi di Disturbo dell’Apprendimento. È attivo anche uno sportello di assistenza, per supportare genitori e famiglie in difficoltà, disponibile anche a fornire maggiori informazioni agli interessati.

Centro Educativo Hip-Hop: fare gruppo e scoprire talenti

Un’altra realtà importante gestita da Effatà è il Centro Educativo Hip-Hop, che ha riaperto i battenti lo scorso 13 settembre. Il Centro accoglie prevalentemente ragazzi della scuola secondaria di primo grado, ma è in programma l’attivazione di piccole sezioni anche per le scuole primarie e secondarie di secondo grado… continua a leggere.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...