Riaprirà
Attualità, Chiesa, Il Settimanale, Mirandola, Territorio
Pubblicato il Ottobre 8, 2021

Riaprirà al culto la chiesa di Santa Giustina Vigona

La solenne celebrazione di riapertura al culto sarà presieduta dal Vescovo Erio Castellucci domenica 17 ottobre, alle 11.30. È la seconda chiesa restaurata nel territorio di Mirandola a seguito degli eventi sismici del 2012

di Virginia Panzani

 

 

Grande fu il rammarico per il rinvio a data da definirsi, imposto dalle restrizioni sanitarie, della celebrazione già fissata per il 12 dicembre scorso. Ora la comunità di Santa Giustina Vigona, insieme a tutti coloro che, per vari motivi, le sono legati, può finalmente rallegrarsi: domenica 17 ottobre, alle 11.30, sarà finalmente riaperta al culto la chiesa parrocchiale, la seconda, dopo il Duomo di Santa Maria Maggiore, nel territorio di Mirandola a “risorgere” dalle macerie del sisma del 2012.

La solenne concelebrazione eucaristica sarà presieduta dal Vescovo Erio Castellucci, coadiuvato dal Vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, e dal parroco, don Flavio Segalina, nel rigoroso rispetto della normativa per il contrasto alla diffusione del covid-19. Potranno dunque accedere solamente quanti sono in possesso di un apposito pass rilasciato dalla parrocchia. Saranno presenti le autorità civili, con il sindaco di Mirandola, Alberto Greco, e Davide Baruffi, sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale dell’Emilia- Romagna delegato dal presidente Stefano Bonaccini, l’architetto Sandra Losi, direttore dell’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi, e i progettisti.

“Le non ampie dimensioni della chiesa e le norme di distanziamento ci obbligano ad un numero contingentato di partecipanti spiega don Flavio Segalina -. Si prevedono una quarantina di posti in totale assegnati alle istituzioni che hanno direttamente contribuito al restauro, quali la Regione Emilia-Romagna, che ha finanziato l’intervento, e la Diocesi, che ne ha curato l’iter, e ad una rappresentanza dei parrocchiani”… continua a leggere.

 

Giustizia e dignità: la route dei Clan Agesci Mirandola 1 e 2
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al fianco di alcune realtà impegnate nell’accoglienza, nell’inserimento sociale e lavorativo e nelle attività educative per i più svantaggiati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al ...
Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...