Rugby
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Ottobre 9, 2021

Rugby Carpi, ecco il calendario di Serie C2

Domenica 17 esordio a Guastalla, derby con Modena il 24 ottobre.

Foto: Francesca Pone, Rugby Carpi.

 

A poco più di una settimana dall’inizio campionato di Serie C2, sono stati calendarizzati i primi impegni del Rugby Carpi. Domenica 17 ottobre comincerà la prima parte del campionato, che si svolgerà interamente in Emilia-Romagna e sarà divisa in due fasi: la fase Preliminare – dal 17 ottobre al 14 novembre – e la fase Graduatoria – dal 21 novembre al 16 dicembre.

Al termine della prima parte di campionato si comporrà una griglia di società emiliano-romagnole qualificate alla fase Meritocratica, a cui prenderanno parte club di altre regioni ed in cui si deciderà la promozione. I diversi club dell’Emilia-Romagna sono stati suddivisi in quattro gironi: il Rugby Carpi è stato inserito nel girone D assieme a Rugby Guastalla 2008, Amatori Rugby Parma e Modena Rugby 1965.

Le gare

Al momento la concentrazione del Rugby Carpi è tutta sulla prima fase e sul debutto: il primo appuntamento prevede la trasferta in casa del Rugby Guastalla 2008, con kick-off alle ore 15:30. Seguiranno due ulteriori appuntamenti: il 24 ottobre il Carpi ospiterà tra le mura amiche la formazione del Modena Rugby 1965, mentre il 7 novembre i Falchi saranno impegnati in casa degli Amatori Rugby Parma.

Il calendario subirà aggiornamenti sulla base dei risultati ottenuti nelle prime giornate di campionato. Poter tornare a confrontarsi con altri club sarà l’emozione più grande per il Rugby Carpi e lo staff tecnico della Seniores. Dopo oltre un anno di stop, finalmente tornerà anche il rugby giocato.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...