Al
Chiesa
Pubblicato il Ottobre 11, 2021

Al via il corso di formazione pastorale “Credi tu questo?”

Il primo incontro sul tema “Lo Spirito grida: Abbà Padre! Dio Padre e Creatore”, trasmesso dalla parrocchia di Quartirolo di Carpi, si terrà nella serata di oggi, lunedì 11 ottobre, alle 21, e sarà condotto da don Claudio Arletti. Il link per seguire la serata online

 

Inizia nella serata di oggi, lunedì 11 ottobre, alle 21, il corso di formazione pastorale sui contenuti della fede dal titolo “Credi tu questo?” organizzato dall’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e dalla Diocesi di Carpi.

Il primo incontro sul tema “Lo Spirito grida: Abbà Padre! Dio Padre e Creatore”, trasmesso dalla parrocchia della Madonna della Neve in Quartirolo di Carpi, sarà condotto da don Claudio Arletti.

Questo il link a cui è possibile collegarsi per seguire la serata: https://youtu.be/Gs-k252KMdk

 

Corso “Credi tu questo?”: modalità di partecipazione

Le otto serate del corso “Credi tu questo?”, tutte di lunedì a partire dall’11 ottobre, sempre alle ore 21, saranno ospitate in parrocchie delle due Diocesi ma saranno diffuse con i mezzi di comunicazione in modo che chiunque lo desideri possa seguire anche da casa.

Il percorso si rivolge a tutti e può essere frequentato a livello individuale o anche organizzandosi in gruppi che si riuniscono per seguirlo in parrocchia. Si propone come un valido strumento di approfondimento in particolare per quanti, a vario titolo, sono impegnati nella formazione e nella vita parrocchiale.

L’iniziativa si inserisce all’interno del cammino sinodale che vedrà impegnata la Chiesa italiana, e dunque anche le due Diocesi di Modena e di Carpi.

L’iscrizione è obbligatoria e deve essere effettuata online al link:

https://forms.gle/w4iDn6AzbLNyo2wn7

Gli incontri saranno trasmessi alle ore 21.00 sul canale Youtube “Arcidiocesi di Modena-Nonantola”.

Per sostenere il progetto, contribuendo alle spese, viene proposta, se possibile, un’offerta di 10 euro da versare in parrocchia o sul seguente conto corrente: Arcidiocesi di Modena-Nonantola – Settore della Pastorale, IBAN: IT 31 C 02008 12930 000002898316, Causale: Contributo “Credi tu questo?” n° quote Parrocchia oppure Cognome Nome Parrocchia.

 

 

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....