Mirandola
Attualità, Eventi
Pubblicato il Ottobre 12, 2021

Mirandola celebra il 75° della rinascita dello scautismo

Venerdì 15 e sabato 16 ottobre, nella città dei Pico presentazione del libro “Almanacco scout mirandolese 1956-2016”, inaugurazione del centro di documentazione Don Venturelli e Santa Messa presieduta dal Vescovo Castellucci

 

A Mirandola si celebra il 75° anniversario della rinascita dello scautismo in città. Una “fiamma”, quella del movimento fondato da Baden-Powell, che nella città dei Pico fu accesa negli anni ‘20 per impulso di don Francesco Venturelli, e che, mai spentasi del tutto nonostante la soppressione imposta dal fascismo e la guerra, fu ravvivata da don Nino Levratti nel 1946 grazie alla testimonianza del primo capo reparto mirandolese, Arnaldo Pozzetti. E’ dunque questa rinascita che il 75° celebra, mettendone in evidenza le profonde radici piantate un secolo fa, su cui si innesta a tutt’oggi il fiorente movimento scout mirandolese.

 

Programma delle iniziative

Venerdì 15 ottobre, alle 21, presso l’Auditorium Levi Montalcini (via 29 maggio 4), presentazione del libro “Scoutismo a Mirandola. Almanacco scout mirandolese 1956-2016. Storia di un territorio e di una proposta educativa” a cura di Stefano Zerbini e Fabio Balboni, edito da Arbor Carpensis. La pubblicazione è stata realizzata grazie al contributo determinante della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola.

Ingresso dalle 20, muniti di green pass e mascherina. In base alle nuove normative che stanno per entrare in vigore, sarà possibile riempire l’intera capienza dell’Auditorium Levi Montalcini.

Sabato 16 ottobre, la giornata si svolgerà al centro parrocchiale in via Posta 55. Dalle 14.30 alle 20, nella Sala Frassati, apertura dell’ufficio postale temporaneo per annullo postale in occasione del 75°. Sarà disponibile una busta con due cartoline appositamente realizzate. Alle 17, nella sala della comunità, Veglia di preghiera “Scoutismo a Mirandola. Vangelo, territorio e proposte educativa”. Al termine sarà presentato l’Almanacco scout mirandolese 1956-2016.

Alle 18, inaugurazione della Biblioteca “Alberto Ratti” e del Centro di documentazione “Don Francesco Venturelli” nella ex sagrestia della sala della comunità. Alle 18.30, nel cortile, Santa Messa presieduta dal Vescovo Erio Castellucci.

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...