Rugby
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Ottobre 13, 2021

Rugby Carpi, i risultati delle giovanili

Le selezioni Under 19 e Under 17 erano entrambe impegnate in trasferta contro il Rugby Bologna Club.

 

Il weekend appena trascorso ha visto scendere in campo, per la seconda giornata di campionato, l’Under 17 e l’Under 19 del Rugby Carpi. Entrambe le squadre sono state impegnate in trasferta, fronteggiando le formazioni del Rugby Bologna Club.

Under 17 vittoriosa

I carpigiani U17, guidati dai coach Masselli e Pettenati, si sono imposti sul campo della Dozza di Bologna con un netto 0-30, risultato di diverse mete realizzate dai giovanissimi.

Al termine del match, coach Masselli dichiara: “Abbiamo avuto ben tre
mete firmate dagli uomini di mischia – con Lugli, Saetti e Perinmentre
le altre due sono state firmate dai trequarti Pettenati e Russo. Ancora Pettenati ha trasformato un calcio di punizione che ha sigillato i 30 punti. Primo tempo impeccabile e ben giocato, mentre nel secondo i Falchi hanno peccato di superbia, sprecando occasioni che avrebbero reso il vantaggio ancor più evidente. Alla squadra e al club serviva una vittoria, speriamo porti fortuna anche in vista dei prossimi appuntamenti stagionali”.

Sconfitta per l’Under 19

L’Under 19 invece esce sconfitta anche dalla seconda giornata di campionato. Il triplice fischio ha sigillato il risultato 19-10 a favore dei locali bolognesi.

Coach Martin Jensen commenta così la prestazione dei giovani: “Il primo tempo è iniziato bene, con una buona difesa contro un Bologna che ha mostrato energia ed entusiasmo. Abbiamo respinto un paio di attacchi sulla linea di meta, portandoci a metà campo fino a raggiungere la loro linea: qui non siamo riusciti a segnare una meta dopo tanti tentativi e ci siamo accontentati. Da lì la nostra disciplina si è sgretolata e le penalità per fuorigioco sono costate due cartellini gialli. Sebbene i ragazzi abbiano fatto del loro meglio, è sempre difficile difendersi contro una squadra che aveva chiaramente il vantaggio.

Nel secondo tempo, con più mete realizzate dai locali, abbiamo provato a reagire giocando in territorio avversario, perdendo presto il possesso palla. A fine penalità per i cartellini, ricomposto il XV, siamo stati penalizzati da un cartellino rosso per presunto gioco scorretto, e Bologna è riuscita a volare in meta dopo una mischia. Nell’ultimo quarto d’ora i cambi hanno portato energia e ottimismo: da quel momento abbiamo lavorato sodo e uniti, realizzando la meta del 19-10. Nonostante la sconfitta e i cartellini, ci sono aspetti positivi, con miglioramenti sul piano di attacco generale, rimesse laterali e lavoro svolto dalla mischia. Anche i nostri trequarti hanno lavorato sodo, mostrando grandi capacità che potremo affinare e migliorare nel tempo”.

In questa partita, come MVP è stato eletto il giovane Lorenzo Ciffo, che alla
sua prima partita e giocando fuori posizione ha portato qualità e competenze nel ruolo da mediano di mischia, mostrando capacità di difesa e attacco.

Domenica 17 ottobre sia i Falchi U17 che i Falchi U19 saranno impegnati sul campo di Carpi: mentre l’U19 si confronterà con Colorno (kick-off ore 11:00), l’U17 disputerà il match contro i pari età del Valorugby Emilia (ore 13:30). A causa delle mancate disposizioni per l’utilizzo degli spalti, non sarà possibile sostenere i Falchi dall’interno dello stadio.

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...