Breast
Attualità, Carpi, Il Settimanale, Territorio
Pubblicato il Ottobre 14, 2021

Breast Unit. Percorso costruito intorno alle donne

La Breast Unit dell’Ausl di Modena, con sede a Carpi, tra le eccellenze in Italia. La direttrice Lazzaretti: “L’approccio multidisciplinare aumenta del 18% la sopravvivenza”

di Maria Silvia Cabri

 

 

Nell’ambito dell’Ottobre Rosa, mese dedicato alla sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione nella lotta al tumore al seno, si colloca anche l’importante attività svolta dal Gruppo multidisciplinare della Breast Unit dell’Ausl di Modena, che ha sede nel Centro senologico dell’ospedale Ramazzini di Carpi. Prevenzione, approccio, presa in carico della paziente, come spiega la dottoressa Maria Grazia Lazzaretti, direttrice Breast Unit dell’AUSL di Modena.

Come vi ponete nell’ambito della prevenzione del tumore al seno?

La prevenzione è fondamentale. Ogni componente della Breast Unit si occupa di fare educazione sanitaria alle pazienti: dalla prevenzione primaria, per evitare l’insorgere di un tumore a partire dalla nutrizione, a quella secondaria con lo screening mammografico che si rivolge a chi non ha sintomi per consentire, nel caso, una diagnosi precoce e aumentare le possibilità di guarigione… continua a leggere.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...