Breast
Attualità, Carpi, Il Settimanale, Territorio
Pubblicato il Ottobre 14, 2021

Breast Unit. Percorso costruito intorno alle donne

La Breast Unit dell’Ausl di Modena, con sede a Carpi, tra le eccellenze in Italia. La direttrice Lazzaretti: “L’approccio multidisciplinare aumenta del 18% la sopravvivenza”

di Maria Silvia Cabri

 

 

Nell’ambito dell’Ottobre Rosa, mese dedicato alla sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione nella lotta al tumore al seno, si colloca anche l’importante attività svolta dal Gruppo multidisciplinare della Breast Unit dell’Ausl di Modena, che ha sede nel Centro senologico dell’ospedale Ramazzini di Carpi. Prevenzione, approccio, presa in carico della paziente, come spiega la dottoressa Maria Grazia Lazzaretti, direttrice Breast Unit dell’AUSL di Modena.

Come vi ponete nell’ambito della prevenzione del tumore al seno?

La prevenzione è fondamentale. Ogni componente della Breast Unit si occupa di fare educazione sanitaria alle pazienti: dalla prevenzione primaria, per evitare l’insorgere di un tumore a partire dalla nutrizione, a quella secondaria con lo screening mammografico che si rivolge a chi non ha sintomi per consentire, nel caso, una diagnosi precoce e aumentare le possibilità di guarigione… continua a leggere.

Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...
Presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli”
A Vignola presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre, nato dalla collaborazione tra Festival del fumetto e dell’immagine Betty B, Servizio Interdiocesano per la Tutela Minori, Unione Terre dei Castelli, Fondazioni di Modena e Vignola e Fondazioni Cassa di Risparmio di Carpi e di Mirandola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Vignola presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre, nato dalla collaborazione tra Festival ...
Giovani, Carpi potenzia l’educativa di strada
Più operatori e raddoppiate le uscite. L’assessora Pedrazzoli: “Fare conoscere la realtà ‘sana’”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Più operatori e raddoppiate le uscite. L’assessora Pedrazzoli: “Fare conoscere la realtà ‘sana’”
Intervista a Carlotta Nelli
CulturalMente, rubrica a cura di Francesco Natale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
CulturalMente, rubrica a cura di Francesco Natale