Quando
Attualità, Carpi, Il Settimanale, Territorio
Pubblicato il Ottobre 14, 2021

Quando l’abito è conquista e libertà

La bellezza della moda e della sua storia dagli anni Sessanta al 2000. Successo per i laboratori condotti da Ivana Sica nell’ambito di “Best Carpi”.

di Maria Silvia Cabri

 

 

La ricerca della bellezza senza tempo, capace di affascinare e fare rivivere emozioni anche con il passare del tempo. È la bellezza declinata alla moda, uno dei pilastri che hanno fatto conoscere la nostra città nel mondo, quella che è stata protagonista domenica 10 ottobre nel Cortile d’Onore di Palazzo Pio dell’evento inaugurale di “Best Carpi”, il progetto promosso dal Comune di Capi e curato da SGP Grandi Eventi di Stefano Pelliciardi.

I due laboratori “Indossiamo la moda”, condotti da Ivana Sica, esperta di comunicazione e scrittrice, e coadiuvata da Letizia Corradini, rivolti ai bambini nella mattinata e al pomeriggio agli adulti, hanno evidenziato interesse, curiosità e attenzione per il mondo della moda e la sua storia. “Quello che abbiamo voluto realizzare è un ‘racconto della moda’ – spiega Ivana Sica – una sorta di viaggio nel tempo attraverso quattro periodi iconici della moda dal secondo dopoguerra in poi (anni Sessanta, Settanta, Ottanta e Duemila) attraverso la storia dell’abbigliamento, assoluto protagonista della narrazione… continua a leggere.

Obbligare a curarsi è possibile?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Novembre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile