Tanta
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Ottobre 15, 2021

Tanta strada fatta insieme

La parrocchia ha salutato con gratitudine don Carlo Gasperi e don Arnaud Giegue, in partenza per Mirandola.

 

Nessuno ha voluto mancare a Sant’Agata Cibeno domenica 10 ottobre per salutare don Carlo Gasperi, che lascia la parrocchia dopo 44 anni di servizio ininterrotto e don Arnaud Giegue Tametsop, vicario parrocchiale, in partenza per Mirandola.

Con una solenne celebrazione la comunità parrocchiale si è stretta attorno ai due sacerdoti per fare sentire loro tutta la gratitudine e la riconoscenza per la cura e la dedizione con cui hanno svolto il loro ministero. Non sono mancati momenti di commozione, quando sono stati ricordati i tanti momenti trascorsi insieme.

Prendendo spunto dal Vangelo della domenica che ribadiva la promessa fatta da Gesù ai suoi discepoli di ricevere, già su questa terra, il centuplo per ogni cosa lasciata per seguire il Signore, don Arnaud ha ringraziato la comunità perché ha consentito di realizzare questa parola nei suoi confronti; comunità che lo ha accolto e accompagnato sin dall’ordinazione diaconale e poi sacerdotale. Anche don Carlo ha ringraziato i parrocchiani per i tanti esempi e le testimonianze di fede incontrati nel corso del suo ministero… continua a leggere.

 

Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...
Cece, il dono che ci ha salvati
Valentina Mastroianni, mamma di Cesare morto a febbraio per una rara malattia, si racconterà il 4 luglio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Valentina Mastroianni, mamma di Cesare morto a febbraio per una rara malattia, si racconterà il 4 luglio a Carpi
Il Lions Club Mirandola dona un ecografo per i pazienti della dialisi
Il Lions Club Mirandola, presieduto da Nadia Poletti, ha donato al Centro Dialisi dell’Ospedale di Mirandola, diretto dalla dottoressa Cimino, un ecografo wireless. Il nuovo strumento consente l’accurato monitoraggio degli accessi vascolari con un metodo non invasivo, riducendo le complicanze
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Il Lions Club Mirandola, presieduto da Nadia Poletti, ha donato al Centro Dialisi dell’Ospedale di Mirandola, diretto dalla dottoressa Cimino, un ecog...