BPER
Attualità
Pubblicato il Ottobre 19, 2021

BPER Banca crea il Comitato Sostenibilità

La Banca è stata inserita all’interno del primo indice dedicato alle blu-chip italiane che raggruppa i grandi emittenti quotati con le migliori performance ESG. A presiedere l’organo endoconsiliare è Flavia Mazzarella, presidente di BPER

Flavia Mazzarella

 

Il Consiglio di Amministrazione di BPER Banca ha istituito il Comitato Sostenibilità titolare di funzioni consultive e propositive, di supporto a favore delle attività del Consiglio con riferimento alle tematiche ambientali, sociali e di governance (ESG) e con riflesso su tutti i processi attraverso i quali BPER garantisce il perseguimento di uno sviluppo sostenibile.

Il Comitato è presieduto dalla presidente di BPER Banca, Flavia Mazzarella, e composto dai consiglieri della Banca Riccardo Barbieri ed Elisa Valeriani.

BPER Banca è stata inserita all’interno del nuovo indice MIB ESG di Borsa Italiana, parte del gruppo Euronext, dedicato alle blue-chip nazionali che raggruppa i grandi emittenti italiani quotati che presentano le migliori pratiche ESG. L’indice, lanciato da Euronext in collaborazione con Vigeo Eiris (parte di ESG Solutions di Moody’s), combina la misurazione della performance economica con valutazioni ESG in linea con i principi del Global Compact delle Nazioni Unite.

La presidente di BPER Banca, Flavia Mazzarella, ha dichiarato: “Abbiamo voluto creare un Comitato endoconsiliare che governi il posizionamento di BPER Banca sui temi di sostenibilità. Sono molto soddisfatta di questo risultato, che sintetizza l’importanza che questi temi ricoprono a livello strategico all’interno del Gruppo. L’evoluzione in chiave ESG della Governance di BPER Banca riguarda inoltre i livelli manageriali: è stato infatti istituito l’Ufficio ESG Strategy che, posizionato a diretto riporto del CdA, supporterà, in modo trasversale, tutte le funzioni della banca nella gestione dei temi ESG. L’ingresso all’interno del nuovo indice MIB ESG di Borsa Italiana – conclude Mazzarella – conferma ulteriormente la bontà del lavoro che stiamo portando avanti”.

Per BPER Banca la sostenibilità va intesa come una vera e propria leva di sviluppo globale, capace di migliorare la competitività e di costruire valore condiviso per tutti gli stakeholder. La Banca continua infatti il suo percorso di crescita sostenibile con obiettivi sempre più sfidanti, come indicato nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e dai principi dello UN Global Compact, a cui aderisce dal 2017. Lo scorso luglio, BPER Banca ha inoltre sottoscritto i Principles for Responsible Banking dell’UNEP-FI, al fine di contribuire a creare una società migliore, più inclusiva e sostenibile.

 

 

 

AiaFolkFestival, donazione della Cascina degli Artisti alla parrocchia di Novi
Nell’ambito dell’AiaFolkFestival 2025 a Novi di Modena, la Cascina degli Artisti di Modena, che partecipa alla mostra “RamificAZIONI - UrbanLandArt”, donerà una serie di formelle Raku e una panchina dipinta alla Parrocchia di San Michele Arcangelo domenica 29 giugno, alle 11, in occasione della chiusura della manifestazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Giugno, 2025
Nell’ambito dell’AiaFolkFestival 2025 a Novi di Modena, la Cascina degli Artisti di Modena, che partecipa alla mostra “RamificAZIONI - UrbanLandArt”, ...
Marcia per la Pace Insieme per Gaza e il Popolo Palestinese
L'invito a partecipare è stato rivolto a tutti, per sostenere con forza il desiderio di pace e di solidarietà internazionale.
di Daniele 
Pubblicato il 25 Giugno, 2025
L'invito a partecipare è stato rivolto a tutti, per sostenere con forza il desiderio di pace e di solidarietà internazionale.
Lapam, una presenza capillare
Inaugurata la nuova sede a Novi. “Patto di fiducia con il territorio”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 25 Giugno, 2025
Inaugurata la nuova sede a Novi. “Patto di fiducia con il territorio”
17ª edizione di AiaFolkFestival a Novi di Modena
Prosegue fino a domenica 29 giugno l’AiaFolkFestival, organizzato dal Coro delle Mondine di Novi di Modena. Fra gli eventi; il 26 giugno, dialogo con il giornalista Saverio Tommasi; il 27, esibizione del Coro delle Mondine con la Società Filarmonica Novese; il 29, concerto di Amara. Allestita la mostra RamificAZIONI – UrbanLandArt con le opere di una quarantina di artisti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Giugno, 2025
Prosegue fino a domenica 29 giugno l’AiaFolkFestival, organizzato dal Coro delle Mondine di Novi di Modena. Fra gli eventi; il 26 giugno, dialogo con ...