Cure
Attualità, Territorio
Pubblicato il Ottobre 21, 2021

Cure palliative: a Cra Il Carpine e Quadrifoglio (Carpi) e Pertini (Soliera) il premio associazione Zero K

"Nelle nostre strutture le cure palliative sono uno strumento prezioso nel percorso di vita e cura dei nostri utenti"

Guido Gilli, presidente di Domus Assistenza

 

 

È stato assegnato alle Cra Il Carpine e Quadrifoglio di Carpi e Pertini di Soliera (gestite dalla cooperativa sociale Domus Assistenza di Modena) il premio Roberto Cestiè, attribuito da Zero K, un’associazione che vuole diffondere la cultura delle cure palliative.

Il premio – un’opera artistica realizzata da Sante Crisafulli – sarà consegnato sabato 23 ottobre alle 15.30 all’auditorium San Rocco di Carpi, nell’ambito di un evento che comprende anche un talk e uno spettacolo, sempre sul tema delle cure palliative.

“Siamo onorati per questo premio, che rappresenta un riconoscimento del lavoro svolto dai nostri operatori e coordinatori delle tre Cra Walter Angiò (Carpine), Giovanni Mingrone (Quadrifoglio) e Daniela Malmusi (Pertini), che ringraziamo – dichiara il presidente di Domus Assistenza Guido Gilli -. Nelle nostre strutture le cure palliative sono uno strumento prezioso nel percorso di vita e cura dei nostri utenti. Le cure palliative fanno spesso paura solo a nominarle. Eppure occorre superare questa paura e avvicinarsi ai malati stessi e alle loro famiglie per ricordare che non sono soli in questa fase della vita”.

Zero K è un’associazione no profit di Carpi fondata nel 2018 per promuovere la cultura delle cure palliative attraverso tutte le forme dell’arte, dalla musica al teatro, dalla pittura alla danza, dalla fotografia alla poesia. Obiettivo dell’associazione è coinvolgere artisti, professionisti e non, nazionali e internazionali, che siano in grado di trasmettere i valori delle cure palliative e di Zero K attraverso le loro opere.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...