Cure
Attualità, Territorio
Pubblicato il Ottobre 21, 2021

Cure palliative: a Cra Il Carpine e Quadrifoglio (Carpi) e Pertini (Soliera) il premio associazione Zero K

"Nelle nostre strutture le cure palliative sono uno strumento prezioso nel percorso di vita e cura dei nostri utenti"

Guido Gilli, presidente di Domus Assistenza

 

 

È stato assegnato alle Cra Il Carpine e Quadrifoglio di Carpi e Pertini di Soliera (gestite dalla cooperativa sociale Domus Assistenza di Modena) il premio Roberto Cestiè, attribuito da Zero K, un’associazione che vuole diffondere la cultura delle cure palliative.

Il premio – un’opera artistica realizzata da Sante Crisafulli – sarà consegnato sabato 23 ottobre alle 15.30 all’auditorium San Rocco di Carpi, nell’ambito di un evento che comprende anche un talk e uno spettacolo, sempre sul tema delle cure palliative.

“Siamo onorati per questo premio, che rappresenta un riconoscimento del lavoro svolto dai nostri operatori e coordinatori delle tre Cra Walter Angiò (Carpine), Giovanni Mingrone (Quadrifoglio) e Daniela Malmusi (Pertini), che ringraziamo – dichiara il presidente di Domus Assistenza Guido Gilli -. Nelle nostre strutture le cure palliative sono uno strumento prezioso nel percorso di vita e cura dei nostri utenti. Le cure palliative fanno spesso paura solo a nominarle. Eppure occorre superare questa paura e avvicinarsi ai malati stessi e alle loro famiglie per ricordare che non sono soli in questa fase della vita”.

Zero K è un’associazione no profit di Carpi fondata nel 2018 per promuovere la cultura delle cure palliative attraverso tutte le forme dell’arte, dalla musica al teatro, dalla pittura alla danza, dalla fotografia alla poesia. Obiettivo dell’associazione è coinvolgere artisti, professionisti e non, nazionali e internazionali, che siano in grado di trasmettere i valori delle cure palliative e di Zero K attraverso le loro opere.

Mriya, la speranza guida al futuro
L'associazione di Carpi ha ricordato le vittime dell’Holodomor. La presidente Kim: “Parallelismo con l’oggi ma ci rialzeremo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
L'associazione di Carpi ha ricordato le vittime dell’Holodomor. La presidente Kim: “Parallelismo con l’oggi ma ci rialzeremo”
Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...