Cure
Attualità, Territorio
Pubblicato il Ottobre 21, 2021

Cure palliative: a Cra Il Carpine e Quadrifoglio (Carpi) e Pertini (Soliera) il premio associazione Zero K

"Nelle nostre strutture le cure palliative sono uno strumento prezioso nel percorso di vita e cura dei nostri utenti"

Guido Gilli, presidente di Domus Assistenza

 

 

È stato assegnato alle Cra Il Carpine e Quadrifoglio di Carpi e Pertini di Soliera (gestite dalla cooperativa sociale Domus Assistenza di Modena) il premio Roberto Cestiè, attribuito da Zero K, un’associazione che vuole diffondere la cultura delle cure palliative.

Il premio – un’opera artistica realizzata da Sante Crisafulli – sarà consegnato sabato 23 ottobre alle 15.30 all’auditorium San Rocco di Carpi, nell’ambito di un evento che comprende anche un talk e uno spettacolo, sempre sul tema delle cure palliative.

“Siamo onorati per questo premio, che rappresenta un riconoscimento del lavoro svolto dai nostri operatori e coordinatori delle tre Cra Walter Angiò (Carpine), Giovanni Mingrone (Quadrifoglio) e Daniela Malmusi (Pertini), che ringraziamo – dichiara il presidente di Domus Assistenza Guido Gilli -. Nelle nostre strutture le cure palliative sono uno strumento prezioso nel percorso di vita e cura dei nostri utenti. Le cure palliative fanno spesso paura solo a nominarle. Eppure occorre superare questa paura e avvicinarsi ai malati stessi e alle loro famiglie per ricordare che non sono soli in questa fase della vita”.

Zero K è un’associazione no profit di Carpi fondata nel 2018 per promuovere la cultura delle cure palliative attraverso tutte le forme dell’arte, dalla musica al teatro, dalla pittura alla danza, dalla fotografia alla poesia. Obiettivo dell’associazione è coinvolgere artisti, professionisti e non, nazionali e internazionali, che siano in grado di trasmettere i valori delle cure palliative e di Zero K attraverso le loro opere.

Comitato “Aimag per il Territorio”: oltre 100 persone all’assemblea pubblica
"Nuovo Patto tra i Sindaci, cambio dell’attuale CdA e la ricerca, se necessario, di partner industriali senza per questo rinunciare al controllo pubblico e gestionale di Aimag”
di Silvia 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
"Nuovo Patto tra i Sindaci, cambio dell’attuale CdA e la ricerca, se necessario, di partner industriali senza per questo rinunciare al controllo pubbl...
In Pasta: il valore delle relazioni
Da due anni e mezzo il laboratorio gastronomico di In Pasta Aps, che ha sede a Medolla, offre occasioni di crescita e di formazione a donne in difficoltà
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
Da due anni e mezzo il laboratorio gastronomico di In Pasta Aps, che ha sede a Medolla, offre occasioni di crescita e di formazione a donne in diffico...
“Metti via la spada”, l’appello per la pace di Leone XIV
Papa Prevost si è rivolto ai potenti durante la Veglia mariana davanti all’immagine della Madonna di Fatima: “abbiano l’audacia del disarmo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
Papa Prevost si è rivolto ai potenti durante la Veglia mariana davanti all’immagine della Madonna di Fatima: “abbiano l’audacia del disarmo”