Verso
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Ottobre 21, 2021

Verso Taranto con passione ed entusiasmo

I tre delegati diocesani raccontano con quali aspettative si apprestano a partire per la Settimana Sociale dei cattolici italiani (21-24 ottobre 2021).

di Alessandro Cattini

 

 

Sono Maria Giulia Medici, Emanuele Pasquali e Matteo Manicardi i tre delegati della diocesi di Carpi alla 49ª Settimana Sociale dei cattolici italiani. Pronti a partire per Taranto il 21 ottobre, i tre rappresenteranno la voce della diocesi di Carpi durante questo importante evento nazionale.

Coordinandosi con i colleghi della diocesi di Modena, avranno modo di condividere le riflessioni prodotte dalle due rispettive commissioni diocesane, che negli ultimi mesi hanno svolto un intenso lavoro di ricerca, mediazione e divulgazione rivolto in particolare ad aziende locali e associazioni giovanili sul tema “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro #tuttoèconnesso”. In vista di questo viaggio, che li porterà dall’altra parte dello sti- abbiamo chiesto loro di raccontarci qualcosa di sé e quali aspettative nutrono per questo importante appuntamento.

Alla ricerca di un confronto costruttivo

“Il mio impegno personale per l’ecologia integrale è nato attraverso l’arte, la musica e il canto, passioni che mi contraddistinguono da sempre”, racconta Matteo, che si occupa di sistema qualità presso la Bosch di Nonantola e il cui impegno sociale è cresciuto in particolare all’interno della Caritas di Carpi.

“Scrivo brani e spettacoli teatrali sui temi della cura della casa comune a partire dalle encicliche Laudato Si’ e Fratelli Tutti”, prosegue. “Dalla settimana sociale mi aspetto di ricevere informazioni e suggerimenti su nuove soluzioni applicabili nel quotidiano in relazione ai nostri stili di vita… continua a leggere.

Occhio ai falsi sms, nuove segnalazioni all’Ausl di Modena
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
Ombre sul futuro di Vantive – Gambro Dasco: i 500 lavoratori in stato di agitazione
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilancio produttivo"
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilan...
Buon compleanno Univolley
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi