Sinodo.
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Ottobre 22, 2021

Sinodo. Si parte dall’incontro con le fragilità

La ricchezza dei carismi e le diverse vocazioni del popolo di Dio al centro della celebrazione di apertura del cammino sinodale della Chiesa di Carpi.

 

Camminare secondo lo Spirito incontrando le fragilità. E’ questa la prima indicazione con cui la Chiesa di Carpi si appresta ad iniziare il cammino sinodale. L’apertura solenne è avvenuta, come in tutte le diocesi del mondo, domenica 17 ottobre in Cattedrale a Carpi con la liturgia della Parola presieduta dal vescovo Erio Castellucci.

A simboleggiare la convocazione del popolo di Dio nella ricchezza dei suoi carismi e vocazioni una processione è partita dalla chiesa madre della Sagra per raggiungere la Cattedrale, disposta su due file, una guidata dalla statua dell’Assunta e l’altra che seguiva il diacono con l’evangeliario.

Laici, famiglie, sacerdoti, religiose e monache di clausura, amministratori pubblici, era presente a rappresentare il Comune di Carpi la vicesindaco Stefania Gasparini, entrati nel tempio in forma processionale hanno poi trovato posto sul presbiterio formando un semicerchio dove ad un capo c’era il Vescovo e all’altro l’ambone con la Parola di Dio… continua a leggere.

“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...
Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena