Sinodo.
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Ottobre 22, 2021

Sinodo. Si parte dall’incontro con le fragilità

La ricchezza dei carismi e le diverse vocazioni del popolo di Dio al centro della celebrazione di apertura del cammino sinodale della Chiesa di Carpi.

 

Camminare secondo lo Spirito incontrando le fragilità. E’ questa la prima indicazione con cui la Chiesa di Carpi si appresta ad iniziare il cammino sinodale. L’apertura solenne è avvenuta, come in tutte le diocesi del mondo, domenica 17 ottobre in Cattedrale a Carpi con la liturgia della Parola presieduta dal vescovo Erio Castellucci.

A simboleggiare la convocazione del popolo di Dio nella ricchezza dei suoi carismi e vocazioni una processione è partita dalla chiesa madre della Sagra per raggiungere la Cattedrale, disposta su due file, una guidata dalla statua dell’Assunta e l’altra che seguiva il diacono con l’evangeliario.

Laici, famiglie, sacerdoti, religiose e monache di clausura, amministratori pubblici, era presente a rappresentare il Comune di Carpi la vicesindaco Stefania Gasparini, entrati nel tempio in forma processionale hanno poi trovato posto sul presbiterio formando un semicerchio dove ad un capo c’era il Vescovo e all’altro l’ambone con la Parola di Dio… continua a leggere.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...