Maurizio
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Ottobre 26, 2021

Maurizio Maio nuovo capogruppo del gruppo consiliare Pd – Carpi 2.0. Succede a Marco Reggiani

"Lavoreremo per portare fuori la nostra comunità dalla crisi creata dalla pandemia agganciando gli importanti finanziamenti del Pnrr, coinvolgendo la città con maggiore partecipazione e nuovi strumenti”

Maurizio Maio, nuovo capogruppo del gruppo consiliare Pd – Carpi 2.0

 

È stato formalizzato oggi il passaggio di testimone alla guida del gruppo consiliare Pd – Carpi 2.0. Dopo quasi sette anni Marco Reggiani lascia l’incarico a Maurizio Maio che diventa il nuovo capogruppo.

“Assumo il ruolo dopo l’ottimo lavoro che ha svolto Marco Reggiani, che voglio ringraziare, avrò bisogno del suo aiuto ed esperienza – ha dichiarato Maio – il lavoro da fare nelle prossime settimane non mancherà, infatti abbiamo l’ambiziosa idea di approvare il bilancio del Comune entro fine anno”.

Il nuovo capogruppo ha poi delineato le sfide del prossimo futuro: “Dovremo lavorare per portare fuori la nostra comunità dalla crisi creata dalla pandemia agganciando gli importanti finanziamenti del Pnrr, e dovremo farlo coinvolgendo la città attraverso una maggiore partecipazione e con nuovi strumenti”.

Maurizio Maio è nato nel 1977, bancario, laureato alla Bocconi, è da anni attento alle tematiche sociali e dell’immigrazione, che ha seguito, in particolare, per la Migrantes diocesana.

I 50 anni della corale Savani, il 7 novembre spettacolo al Teatro Comunale di Carpi
L’evento si pone a coronamento del calendario di sei appuntamenti musicali pensati per festeggiare il cinquantesimo anno di attività dalla fondazione della Corale, avvenuta nel settembre del 1974
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 3 Novembre, 2025
L’evento si pone a coronamento del calendario di sei appuntamenti musicali pensati per festeggiare il cinquantesimo anno di attività dalla fondazione ...
Regione e Unione Terre D’Argine: accordo di programma
“Progetti costruiti insieme ai Comuni per rafforzare la sicurezza e la coesione sociale delle comunità e sostenere percorsi educativi e inclusivi per i giovani”
di Silvia 
Pubblicato il 31 Ottobre, 2025
“Progetti costruiti insieme ai Comuni per rafforzare la sicurezza e la coesione sociale delle comunità e sostenere percorsi educativi e inclusivi per ...