Maurizio
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Ottobre 26, 2021

Maurizio Maio nuovo capogruppo del gruppo consiliare Pd – Carpi 2.0. Succede a Marco Reggiani

"Lavoreremo per portare fuori la nostra comunità dalla crisi creata dalla pandemia agganciando gli importanti finanziamenti del Pnrr, coinvolgendo la città con maggiore partecipazione e nuovi strumenti”

Maurizio Maio, nuovo capogruppo del gruppo consiliare Pd – Carpi 2.0

 

È stato formalizzato oggi il passaggio di testimone alla guida del gruppo consiliare Pd – Carpi 2.0. Dopo quasi sette anni Marco Reggiani lascia l’incarico a Maurizio Maio che diventa il nuovo capogruppo.

“Assumo il ruolo dopo l’ottimo lavoro che ha svolto Marco Reggiani, che voglio ringraziare, avrò bisogno del suo aiuto ed esperienza – ha dichiarato Maio – il lavoro da fare nelle prossime settimane non mancherà, infatti abbiamo l’ambiziosa idea di approvare il bilancio del Comune entro fine anno”.

Il nuovo capogruppo ha poi delineato le sfide del prossimo futuro: “Dovremo lavorare per portare fuori la nostra comunità dalla crisi creata dalla pandemia agganciando gli importanti finanziamenti del Pnrr, e dovremo farlo coinvolgendo la città attraverso una maggiore partecipazione e con nuovi strumenti”.

Maurizio Maio è nato nel 1977, bancario, laureato alla Bocconi, è da anni attento alle tematiche sociali e dell’immigrazione, che ha seguito, in particolare, per la Migrantes diocesana.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....