Progetto
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Ottobre 28, 2021

Progetto Miriam. La cura di ciò che è invisibile

Dal 14 al 16 ottobre si è svolto a Carpi il Convegno Progetto Miriam, sul tema della salute mentale di donne vittime di violenza.

di Giacomo Sforzi

 

 

È stato un convegno intenso quello andato in scena tra il 14 e il 16 ottobre all’Auditorium Loria di Carpi. La tre giorni, promossa da Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Differenza Donna e Fundaciòn de Solidaridad Amaranta (Spagna), rientra nel Progetto europeo “MIRIAM. Free Migrant Women from GBV, throught identification and access to specialized support service”.

Il seminario, rivolto a psicologi, psichiatri e operatori, ha posto l’accento non solo sulle ferite visibili causate dalla violenza sessuale, ma anche sulle ferite invisibili, non percepibili direttamente, che si trascinano nel lungo periodo tormentando la salute mentale di chi ne è vittima. A Carpi, presso la Casa del Volontariato di via Peruzzi, è disponibile un punto d’ascolto per le vittime di violenza, realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi ed attivo per via della collaborazione tra l’Associazione Papa Giovanni XXIII e l’Ufficio Migrantes di Modena e Carpi.

A parlare di un tema così delicato sono state numerose relatrici e relatori provenienti anche dall’estero, portando a confronto esperienze e storie di migrazione differenti. Martina Taricco, psicologa della Comunità Papa Giovanni XXIII, ha spiegato quali sono gli aspetti essenziali nel recupero di una donna vittima di sfruttamento sessuale e come prestare più attenzione a queste situazioni… continua a leggere.

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi