Meucci,
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Ottobre 29, 2021

Meucci, lo studente Luca Ye campione di educazione finanziaria

L'alunno di 5A si è classificato primo in Regione nel concorso organizzato dalla Banca d’Italia.

 

In occasione del mese dedicato all’educazione finanziaria, l’Istituto Meucci di Carpi ha aderito all’iniziativa della Banca d’Italia, con lo scopo di testare la conoscenza degli strumenti finanziari da parte degli studenti con una competizione che ha coinvolto studenti di tutte la regione.

A questo proposito la Banca d’Italia, attraverso l’applicazione “Kahoot”,  ha messo in competizione i partecipanti con varie domande per testarne la conoscenza del sistema bancario, degli strumenti di pagamento e dei più comuni strumenti finanziari.

Luca Ye, studente della classe 5 A Afm (Amministrazione, finanza e Marketing), sin dalle prime fasi ha superato gli altri concorrenti dell’Emilia-Romagna che hanno aderito all’iniziativa e che gareggiavano insieme al Meucci.

La soddisfazione dei professori

Luca ha sempre mostrato una spiccata attitudine per le materie economico-aziendali – dicono Maria Teresa Lupinacci, docente di diritto ed economia e Salvatore Baiamonte, professore di economia aziendale – . Ci ha decisamente sorpreso, la sua preparazione e velocità nel dare le risposte corrette. Luca ha mantenuto la calma anche durante una brusca interruzione del nostro collegamento online a causa della quale non è riuscito a rispondere in modo tempestivo”.

Nemmeno questo incidente di percorso ha impedito a Luca di primeggiare e di salire sul podio con uno stacco netto rispetto a secondo e terzo classificato.

Noi docenti del Meucci – concludono i suoi professori – siamo veramente orgogliosi di questo risultato e auguriamo a Luca un brillante futuro nel mondo della finanza al quale lui aspira, come dimostra la sua scelta di frequentare l’indirizzo Amministrazione, finanza e marketing del nostro Istituto”.

OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...
Assemblea costituente del Vicariato di Carpi
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Erio Castellucci. Il Vicariato di Carpi coincide con il territorio civile dell’Unione Terre d’Argine e di Rolo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Eri...
La forza della stampa diocesana: un antidoto all’omologazione e una scuola di umanità
Nel tempo della crisi dell’informazione e della fuga dei lettori, i giornali diocesani continuano a rappresentare una presenza viva nelle comunità locali, custodi di storie, volti e speranze.
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre cinque milioni di lettori, mantenendo viva la parola delle comunità.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre ...