Due
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Ottobre 30, 2021

Due comunità unite da solidarietà e rispetto

A Rovereto di Novi inaugurazione della nuova delegazione municipale e intitolazione del piazzale delle scuole agli Alpini.

di Maria Silvia Cabri

 

 

Una vera giornata di festa quella vissuta il 24 ottobre dai cittadini e dalle istituzioni di Rovereto di Novi. Due i momenti principali: l’inaugurazione della nuova delegazione municipale e intitolazione del piazzale delle scuole agli Alpini. Alle 9.30, alla presenza del sottosegretario alla presidenza della Giunta regionale Davide Baruffi, è stata inaugurata la delegazione municipale, ricostruita dopo il sisma del 2012.

Un cantiere iniziato nel 2020 e affidato ad “ARCO Lavori Soc. Coop.” e “D.P. Restauro” per un importo di 2 milioni e 300mila euro, quasi interamente finanziati dai Fondi della Regione per la ricostruzione. Un lavoro che riporterà a breve, nello storico edificio, i servizi dell’anagrafe, gli uffici della Polizia municipale e quelli dedicati al ricevimento dei cittadini da parte degli amministratori.

Al primo piano troveranno sede le aule della scuola di musica, e al secondo piano la novità: grazie ad un minuzioso restauro sono stati riportati alla luce i preziosi decori, gli affreschi e il pavimento in cotto originali, risalenti al 1920. Al momento queste sale ospitano la mostra fotografica “Come eravamo…” dedicata a Rovereto ed alle sue manifestazioni principali, inaugurata nel pomeriggio… continua a leggere.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...