Il
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Ottobre 30, 2021

Il lavoro nei campi ottima terapia

In aumento il numero di aziende agricole coinvolte in progetti sociali. Una proposta anche per affrontare la sofferenza psichica.

di Michela de Biasio

 

 

Agricoltura Sociale, un fenomeno in aumento oggi in Italia, che secondo i dati registrati da Coldiretti ha visto un incremento dal 2013 ad oggi di quasi il 700% del numero di aziende impegnate in questa pratica, che sono cresciute da 1300 a 9 mila in questi anni.

Una pratica diffusa da tempo anche nel nostro territorio, e che il Centro di Salute Mentale (CSM) di Carpi ha sempre sostenuto e condiviso: “da anni abbiamo attive collaborazioni con realtà agricole del territorio per la realizzazione di percorsi e tirocini terapeutico-riabilitativi finalizzati alla recovery di persone con sofferenza psichica, intesa come un fare insieme, per attuare un processo complesso e non lineare di cambiamento, attraverso un’esperienza di crescita oltre la malattia”, dichiara l’equipe degli inserimenti lavorativi del CSM di Carpi.

Questi non sono solo principi, ma pratiche reali, che le istituzioni del territorio appoggiano e che si concretizzano con esperienze come quella del progetto di Agricoltura Sociale Faber, realizzata dal Gruppo Ceis e dall’Azienda Agricola Biologica S. Antonio Abate in collaborazione con la Cooperativa Eortè… continua a leggere.

Giustizia e dignità: la route dei Clan Agesci Mirandola 1 e 2
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al fianco di alcune realtà impegnate nell’accoglienza, nell’inserimento sociale e lavorativo e nelle attività educative per i più svantaggiati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al ...
Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...