Il
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Ottobre 30, 2021

Il lavoro nei campi ottima terapia

In aumento il numero di aziende agricole coinvolte in progetti sociali. Una proposta anche per affrontare la sofferenza psichica.

di Michela de Biasio

 

 

Agricoltura Sociale, un fenomeno in aumento oggi in Italia, che secondo i dati registrati da Coldiretti ha visto un incremento dal 2013 ad oggi di quasi il 700% del numero di aziende impegnate in questa pratica, che sono cresciute da 1300 a 9 mila in questi anni.

Una pratica diffusa da tempo anche nel nostro territorio, e che il Centro di Salute Mentale (CSM) di Carpi ha sempre sostenuto e condiviso: “da anni abbiamo attive collaborazioni con realtà agricole del territorio per la realizzazione di percorsi e tirocini terapeutico-riabilitativi finalizzati alla recovery di persone con sofferenza psichica, intesa come un fare insieme, per attuare un processo complesso e non lineare di cambiamento, attraverso un’esperienza di crescita oltre la malattia”, dichiara l’equipe degli inserimenti lavorativi del CSM di Carpi.

Questi non sono solo principi, ma pratiche reali, che le istituzioni del territorio appoggiano e che si concretizzano con esperienze come quella del progetto di Agricoltura Sociale Faber, realizzata dal Gruppo Ceis e dall’Azienda Agricola Biologica S. Antonio Abate in collaborazione con la Cooperativa Eortè… continua a leggere.

Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...