Il
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Ottobre 30, 2021

Il lavoro nei campi ottima terapia

In aumento il numero di aziende agricole coinvolte in progetti sociali. Una proposta anche per affrontare la sofferenza psichica.

di Michela de Biasio

 

 

Agricoltura Sociale, un fenomeno in aumento oggi in Italia, che secondo i dati registrati da Coldiretti ha visto un incremento dal 2013 ad oggi di quasi il 700% del numero di aziende impegnate in questa pratica, che sono cresciute da 1300 a 9 mila in questi anni.

Una pratica diffusa da tempo anche nel nostro territorio, e che il Centro di Salute Mentale (CSM) di Carpi ha sempre sostenuto e condiviso: “da anni abbiamo attive collaborazioni con realtà agricole del territorio per la realizzazione di percorsi e tirocini terapeutico-riabilitativi finalizzati alla recovery di persone con sofferenza psichica, intesa come un fare insieme, per attuare un processo complesso e non lineare di cambiamento, attraverso un’esperienza di crescita oltre la malattia”, dichiara l’equipe degli inserimenti lavorativi del CSM di Carpi.

Questi non sono solo principi, ma pratiche reali, che le istituzioni del territorio appoggiano e che si concretizzano con esperienze come quella del progetto di Agricoltura Sociale Faber, realizzata dal Gruppo Ceis e dall’Azienda Agricola Biologica S. Antonio Abate in collaborazione con la Cooperativa Eortè… continua a leggere.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...