Pallamano,
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Ottobre 31, 2021

Pallamano, Conversano passa sul Carpi: al Vallauri finisce 23-28

I ragazzi di Serafini nonostante una buona prestazione non riescono a dar continuità alla vittoria dell'ultima gara.

Foto: Mario Stefani

 

Il Carpi, reduce dal turno di riposo, incontra Conversano, ugualmente rimasto al palo nella giornata precedente: rinviata a novembre la sfida dei pugliesi con Raimond, impegnato in European Cup. Il confronto dei carpigiani con la squadra campione d’Italia pare ancora più proibitiva a ragione dell’assenza pesante di Pieracci, infortunato in settimana.

La gara

Carpi entra nel rettangolo di gioco molto concentrato e conduce alcune sessioni del primo tempo in vantaggio, anche in virtù delle parate di un notevole Jurina. L’allungo però non arriva a causa delle troppe conclusioni imprecise in attacco, che non permettono ai bianconeri di scappare nel punteggio.

Al 15’ Conversano decide l’ingresso in campo di un monumento della pallamano, mister mille goal in carriera, ovvero Alessio Moretti; l’andamento del match prende un’altra piega e i biancoverdi chiudono la prima frazione avanti di quattro.

Nel secondo tempo i pugliesi tengono a distanza un Carpi che tuttavia non pare intenzionato a gettare la spugna. Uno strepitoso Marsan per i bianconeri si assume la responsabilità del tiro per un bottino finale che sarà di ben otto reti.

Poi un paio di fischi decisive ma sfavorevoli per i padroni di casa, e alcune giocate di grande esperienza per il Conversano, divaricano il gap.
Carpi esce sconfitto da questa settima giornata 23-28.

La classifica non cambia

Le buone notizie riguardano la tenuta psicoemotiva della squadra, che rimane aggrappata alla partita sino ai minuti finali. Anche l’evoluzione del gioco pare evidente rispetto all’inizio di stagione. Intano i risultati in zona salvezza non spostano gli equilibri, perché anche Rubiera e Teamnetwork Albatro escono sconfitti dai loro rispettivi incontri, rimanendo ferme a 2 punti come i bianconeri.

Tabellino

Carpi 23 – Conversano 28

Carpi: Jurina (VK), Rossi, Marsan 8, Lamberti, D’Angelo, Malagola, Bonacini, Soria, Haj Frej, Ben Hadj Ali, Serafini 1, Eric 4, Beltrami (K) 3, Sortino 2, Boni, Ceccarini 5. All. Serafini.

Conversano: Di Caro, Moretti 4, Sciorsi 3, Giannoccaro, Degiorgio 2, Di Giandomenico, Nelson 3, Possamai, Rossetto, Saitta 5, Lupo (VK) 3, Abdurahmanovic 2, Radovcic 6. All. Tarafino.

Aperta la mostra in memoria del professor Andreolli
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla scomparsa (2015-2025)”. Tanti hanno voluto essere presenti per dimostrare stima e affetto al professor Andreolli, medievista dell’Università di Bologna, che ha dato un contributo fondamentale per la storia di Mirandola e della bassa modenese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla sc...
“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...