Festival
Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Novembre 3, 2021

Festival della migrazione: al via la VI edizione “Cittadini tutti”

Incontri anche a Carpi.

 

Torna l’appuntamento con il Festival della Migrazione, che prenderà il via giovedì 4 novembre dalle aule Dipartimento di Giurisprudenza a Modena per concludersi sabato 6 novembre sempre a Modena presso la sala parrocchiale di San Lazzaro. La VI edizione del Festival, dal titolo “Cittadini tutti”, è promossa dalla collaborazione tra CEI, Migrantes, Porta Aperta e IntegriaMO.

Venerdì 5 novembre alle ore 18.30 il Festival farà tappa all’Auditorium Loria di Carpi con il dialogo tra il vescovo Erio Castellucci e il sindaco di Carpi Alberto Bellelli. Altre conferenze approfondiranno i temi della spiritualità nella cittadinanza attiva, dell’inclusione nello sport e nel terzo settore, l’importanza del dialogo nell’incontro con l’altro, e i modi di pensare e generare accoglienza.

Oltre alle istituzioni cittadine, al Festival saranno presenti tanti ospiti illustri, tra cui il Presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, l’ex CT della Nazionale di volley Mauro Berruto, i deputati Angela Schirò, Stefania Ascari, Graziano Delrio e Maria Chiara Gadda, l’economista Maria Cecilia Guerra ed il senatore Enrico Aimi.

Tanti incontri per ragionare su diversi aspetti della migrazione: dal lato economico al diritto all’asilo, passando per il fenomeno del caporalato, l’importanza della spiritualità, lo sport, l’associazionismo e l’approccio con le seconde e terze generazioni. L’obiettivo è quello di portare l’attenzione delle persone sulla migrazione, assumendola come uno dei temi del nostro tempo da affrontare portando dati, esperienze e contributi di chi studia questo fenomeno.

Per partecipare agli incontri, accessibili gratuitamente fino ad esaurimento posti, è necessario mostrare il green pass. È possibile seguire gli incontri in diretta streaming sul sito www. festivalmigrazione.it, dove è disponibile anche il programma completo del Festival.

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...