Il
Attualità, Carpi, Sport, Territorio
Pubblicato il Novembre 4, 2021

Il carpigiano Fabio Fiandri è campione mondiale di tiro al piattello

Il diciannovenne ha trionfato nei Mondiali Junior di tiro a volo a squadre.

Fiandri in compagnia del preside Miselli, il sindaco Bellelli e l’assessore Artioli.

 

In un’annata di trionfi sportivi senza precedenti per il nostro Paese, Carpi sforna un nuovo talento nello sport di tiro al piattello. Fabio Fiandri, carpigiano di diciannove anni studente dell’Itis di Carpi, ha vinto i Mondiali Junior 2021 nella specialità di tiro a volo a squadre. Era il 7 ottobre scorso quando a Lima, dopo aver battuto l’India in finale, Fabio saliva sul gradino più alto del podio assieme ai compagni di squadra Samuele Faustinelli e Lorenzo Franquillo.

Il riconoscimento

Nella mattinata di ieri, mercoledì 3 novembre, lo studente dell’Itis Leonardo da Vinci ha ricevuto gli onori del proprio Istituto, dove a complimentarsi con lui, oltre a compagni e insegnanti, sono stati il preside Marcello Miselli e l’assessore Davide Dalle Ave.

Fiandri, che ha intrapreso la disciplina del tiro al piattello da cinque anni, si allena con la Società Olimpia, di proprietà di Jessica Rossi, campionessa olimpica di tiro a volo alle Olimpiadi di Londra 2012.

I prossimi obiettivi

Il giovane carpigiano però, nonostante un grande talento e il tempo occupato dagli allenamenti, ha dichiarato di non escludere la possibilità di frequentare l’università in futuro, dimostrando quella serietà e modestia sottolineata dal suo dirigente scolastico Marcello Miselli. Nel frattempo Fiandri si concentrerà sui prossimi tre gran premi Fitav, decisivi per accedere alle qualificazioni al Campionato Italiano.

Aperta la mostra in memoria del professor Andreolli
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla scomparsa (2015-2025)”. Tanti hanno voluto essere presenti per dimostrare stima e affetto al professor Andreolli, medievista dell’Università di Bologna, che ha dato un contributo fondamentale per la storia di Mirandola e della bassa modenese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla sc...
“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...