Settimana
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Novembre 5, 2021

Settimana Sociale. La creazione risponde alla giustizia dell’uomo

Il racconto dei delegati diocesani dopo la partecipazione alla Settimana Sociale dei cattolici italiani a Taranto appena conclusa.

di Alessandro Cattini

 

Matteo Manicardi, Maria Giulia Medici, Cinzia Nasi (Modena), Emanuele Pasquali

 

Di ritorno dalla Settimana Sociale dei cattolici italiani, conclusasi a Taranto domenica 24 ottobre, Maria Giulia Medici, Matteo Manicardi ed Emanuele Pasquali ci hanno raccontato la loro esperienza e le impressioni suscitate da questo grande evento nazionale. La loro testimonianza risuona come quella di chi si è realmente sentito parte di un percorso ecclesiale di ampio respiro. Ecco come hanno risposto alle nostre domande sull’evento, che ha avuto come tema centrale “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso”.

Prima che partiste vi ho chiesto tre parole per riassumere le vostre aspettative. Ora ve ne chiedo altre tre. Quali usereste per riassumere la vostra esperienza alla Settimana Sociale?

Matteo:

Le mie tre parole sono sinodalità, relazione e visione. Essere lì tutti insieme dopo tanti mesi di pandemia è stato davvero un “salto quantico” importante. Si è proprio percepita la potenza del ritrovarsi e l’attrazione che c’è verso questo argomento, oltre alla visione che la fede può offrire su questi temi. Vedere i delegati di più di duecentoquaranta diocesi d’Italia riuniti nello stesso posto per pregare insieme è stata una cosa molto emozionante, che ha rinsaldato le relazioni fra noi e con gli altri.

Emanuele:

Io direi comprensione, sorpresa e contraddizione. Comprensione perché gli interventi degli esperti sono stati molto effi caci e mi hanno aiutato a capire meglio gli argomenti centrali dell’evento. Non si è trattato di interventi generici o astratti, ma pratici e concreti. La sorpresa invece è legata al fatto che non mi aspettavo un’atmosfera del genere, come per esempio quella che si è creata durante il magnifico concerto in concattedrale… continua a leggere.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...