La
Carpi, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Giugno 28, 2025

La Sagra di San Giuseppe Artigiano: Tradizione e Novità per Tutti

Un Viaggio tra Spiritualità, Tradizioni e Innovazioni Culinarie

La Sagra di San Giuseppe Artigiano, uno degli eventi più attesi della comunità che ha preso il via il 24 giugno e si concluderà il 6 luglio, stà offrendo un’esperienza unica che mescola la tradizione con nuove e affascinanti proposte. Ogni anno, la festa si arricchisce di eventi che promettono di coinvolgere e divertire i partecipanti, ma quest’edizione si distingue per alcune novità particolarmente interessanti.

La tradizione della sagra si rinnova con un programma che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento. La Serata Salentina, che ha riscosso un enorme successo nella passata edizione, torna anche quest’anno. Questa serata è dedicata ai colori, ai suoni e ai sapori tipici della Puglia, creando un’atmosfera vivace e coinvolgente per chi ama le tradizioni del sud Italia.

Una novità significativa di quest’anno è la Serata Tirolese, che arricchirà ulteriormente il programma della sagra. Durante questa serata, gli ospiti potranno scoprire i piatti tipici dell’Alto Adige, gustando un menù altotesino preparato appositamente per l’occasione.

Non mancherà poi la Zona Bar, dove gli amici potranno ritrovarsi per sorseggiare un drink e provare due nuove birre alla spina. Questo spazio sarà il luogo ideale per rilassarsi e fare nuove conoscenze in un’atmosfera allegra e conviviale.

Nel contesto della Sagra, i visitatori potranno ammirare una mostra di rare stampe religiose risalenti al XVII e XVIII secolo. Un’occasione unica per scoprire opere d’arte di grande valore storico e culturale.

Quest’anno, in occasione dell’Anno Giubilare, il 4 luglio sarà un giorno speciale per la parrocchia, poiché la chiesa diventerà “chiesa giubilare”. In questa giornata, sarà possibile ottenere l’Indulgenza Plenaria visitando la chiesa, secondo le disposizioni necessarie. Questo evento spirituale renderà la giornata un momento di intensa preghiera e comunione.

La Sagra di San Giuseppe Artigiano rappresenta, quindi, un’occasione imperdibile per vivere momenti di festa, spiritualità e cultura. La comunità è invitata a partecipare numerosa, a condividere la gioia di stare insieme e a riscoprire tradizioni che legano il passato al presente.

Mostra di Stampe Antiche: Un Viaggio nell’Arte e nella Bibbia attraverso le Incisioni

Dal 27 giugno al 6 luglio, presso la Parrocchia di San Giuseppe di Carpi, si potrà visitare una suggestiva esposizione di antiche stampe, in collaborazione con La Bottega di Giorgio Morselli di Mirandola, uno dei pochi appassionati di stampe antiche rimasti nella nostra zona. L’iniziativa, che si tiene all’interno della Sagra , offre ai visitatori un’opportunità unica di immergersi nell’arte sacra e nella cultura biblica, attraverso una selezione di incisioni storiche che raccontano storie e scene tratte dalla Bibbia.

Le stampe in mostra sono frutto di un attento e pregevole lavoro di raccolta e restauro, e offrono uno spunto di riflessione per chi desidera esplorare la storia dell’arte religiosa, con un particolare focus sulla tradizione iconografica della fede cristiana. Ogni opera esposta rappresenta un viaggio nel passato, che unisce la bellezza dell’arte all’insegnamento spirituale della Sacra Scrittura.

Quando il senso smette di abitare le imprese
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Management e Innovazione, interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Mana...
Mercato cittadino: nuovo regolamento
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati
di Silvia 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati