Rugby
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Novembre 10, 2021

Rugby Carpi sconfitto dai Lupi Reggiani

La prima squadra dei Falchi sconfitta in trasferta per 29-13.

Foto: Francesca Pone, Rugby Carpi.

 

Il Rugby Carpi Seniores non riesce a raggiungere le tre vittorie consecutive nella fase preliminare del campionato: dopo i successi contro Guastalla e Modena, il confronto con i Lupi Reggiani termina a favore dei locali per 29-13.

Primo tempo

Fin dal primo fischio, i Falchi cercano punti: il piede di Cavicchioli, esordiente dalla U19, concede un calcio di punizione, ma prontamente i locali rispondono con una meta non trasformata. Il XV carpigiano allunga così con un altro calcio di punizione, sfruttando un errore dei padroni di casa, ma ancora una volta i reggiani riescono a toccare la linea di meta e questa volta sopraggiunge anche la trasformazione che chiude il primo tempo 12-6.

Secondo tempo

Nella seconda frazione i Lupi si dimostrano protagonisti, riescono a definire sempre più il distacco e non basta la meta di Bandieri – trasformata da Cavicchioli – per ribaltare il risultato.

Coach Moreta, al termine del match si esprime così: “Gli 80′ non sono andati come prevedevamo: sapevamo che questa terza partita della fase preliminare sarebbe stata molto difficile, giocando contro una squadra che sa mettere pressione ed è molto aggressiva sui punti di incontro. Noi siamo stati approssimativi e molto indisciplinati. Non siamo stati intelligenti sull’utilizzo del gioco al piede e questo è stato un punto a favore della squadra locale, che ci ha messo nelle condizioni di commettere falli. Si sentono le mancanze di giocatori chiave per questo gruppo, ma questo non deve essere un alibi. Dovremo lavorare sodo sulla disciplina, sull’aspetto mentale e la voglia di ottenere sempre di più”.

Positivo l’esordio del Falco U19 Tommaso Cavicchioli, la cui prestazione dimostra quanto il club punti sulla crescita dei giovani del vivaio. Nelle prossime settimane si scoprirà il calendario ufficiale del proseguimento di campionato.

Le giovanili

Il weekend appena trascorso ha visto poi scendere in campo anche diverse giovanili del vivaio: per il Rugby Carpi U15, impegnato in casa del Bologna Rugby 1928, si è registrata una pesante sconfitta con finale 33 a 5.

L’Under 17 era ospite invece dei pari età del Romagna RFC: i romagnoli hanno dominato, vincendo 26-20 sfruttando alcuni errori di disciplina della formazione carpigiana.

Presso l’impianto di Carpi infine si è tenuto un raggruppamento per le squadre U11 e U13 di alcuni club locali: la società ringrazia tutti i club ospiti per la partecipazione e tutti i volontari e i genitori per il supporto nella realizzazione dell’evento.

Aperta la mostra in memoria del professor Andreolli
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla scomparsa (2015-2025)”. Tanti hanno voluto essere presenti per dimostrare stima e affetto al professor Andreolli, medievista dell’Università di Bologna, che ha dato un contributo fondamentale per la storia di Mirandola e della bassa modenese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla sc...
“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...