I
Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Novembre 12, 2021

I disegni della Divina Commedia di Federico Zuccari

Esposta la copia anastatica di un’opera di Federico Zuccari con i disegni della Divina Commedia.

di Andrea Beltrami

 

 

Grazie alla sensibilità e alla passione di don Mario Melegari, che tutti ricordiamo, oltre all’attività pastorale e il servizio alla chiesa di Carpi anche per la grande e ricca biblioteca, possiamo godere di una copia della prestigiosa opera di Federico Zuccari (1539-1609) con i disegni della Divina Commedia.

Presso il Museo diocesano di Carpi “Cardinale Rodolfo Pio di Savoia”, ormai dall’inizio di settembre, è esposta una preziosa riproduzione dell’artista urbinate (ricordiamo che l’originale si trova alla Galleria degli Uffizi). Si tratta di un pezzo proveniente dalla Biblioteca del Seminario vescovile a cui don Mario ha lasciato i suoi libri.

L’artista, noto anche per gli affreschi della cupola di Santa Maria del Fiore, interpreta e trascrive in immagini i passi cruciali del poema dantesco con la raffinata inventiva del suo segno e la ricchezza espressiva delle sue composizioni. Questa opera costituita da un insieme di fogli è stata realizzata durante il soggiorno dello Zuccari in Spagna… continua a leggere.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....