Adulti
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Novembre 18, 2021

Adulti e adolescenti: impariamo ad ascoltarli

Un altro punto di vista nell’approccio alle nuove generazioni: i tre appuntamenti promossi dal Laboratorio Teologico Realino.

di Maria Silvia Cabri

 

 

Ci sono i giovani e l’incontro con il loro mondo al centro dei tre incontri promossi dal Laboratorio Teologico Realino (iniziativa proposta dalla Diocesi di Carpi per l’evangelizzazione, l’inculturazione e il dialogo interreligioso) e rivolti a educatori, insegnanti e genitori stessi (nonni compresi).

“Adolescenti oltre la pandemia. Prendersi cura di nuove relazioni”: il titolo della rassegna ben evidenzia quelle che sono le finalità generali perseguite, ovvero facilitare l’incontro con gli adolescenti e garantire alle persone adulte che interagiscono con loro uno spazio per condividere osservazioni e riflessioni sui problemi che si incontrano nella comunicazione e al tempo stesso arrivare a formulare una proposta per approfondire le competenze di ascolto e dialogo nella relazione.

Ideatori e promotori dei tre incontri (il primo è avvenuto lo scorso 13 novembre, i prossimi sono previsti il 20 e il 27 novembre, sempre in Sala Duomo a Carpi) sono don Carlo Bellini, vicario episcopale per la Pastorale e Raffale Facci, sociologo e responsabile all’istituto superiore Vallauri dell’attività di “Cura delle relazioni, gestione delle situazioni sensibili e monitoraggio educativo”.

Adulti che si mettono in gioco

“Si tratta di un vero e proprio laboratorio – spiega don Carlo Bellini – di un corso pratico e attivo, e per questo rivolto ad un numero limitato di iscritti (25). Quello che chiediamo è che i partecipanti siano disposti a mettersi in gioco, a guardare in se stessi, alle proprie motivazioni per trarne gli aspetti migliori”. Quattro sono gli obiettivi specifici: sviluppare attenzione ai bisogni degli adolescenti in questo periodo di uscita dalla pandemia; facilitare la comprensione dei vissuti dei giovani; stimolare competenze per la relazione di aiuto; esercitarsi ad imparare dalle esperienze.

“Stare con gli adolescenti”

Il primo incontro del 13 novembre aveva come tema lo “stare con gli adolescenti”. Conduttore delle attività laboratoriali è stato Luca Cometti, counsellor professionista nell’approccio centrato sulla persona e formatore del LED, il Laboratorio di Educazione al Dialogo di Trento, associazione no-profit che promuove un cambiamento sociale nelle relazioni umane, ispirandosi alla psicologia umanistica e in particolare all’Approccio Centrato sulla Persona di Carl Rogers (A.C.P.)… continua a leggere.

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi