ITI
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Novembre 19, 2021

ITI da Vinci, ottimi risultati nella ricerca presentata da EDUSCOPIO

I dati della ricerca si basano sulla relazione tra diplomati dell'Istituto, occupazione lavorativa e università.

 

Anche quest’anno l’ITI Leonardo da Vinci di Carpi ha ottenuto ottimi risultati nella ricerca nazionale presentata da EDUSCOPIO della fondazione Agnelli, che mette a confronto le scuole superiori partendo dai dati sui diplomati.

La ricerca è divisa in due categorie: Università, in cui si misurano le basi fornite dalla scuola superiore per accedere alle università, e Mondo del Lavoro, in cui sono calcolati indice di occupazione e indice di coerenza tra diploma e lavoro.

Un’eccellenza provinciale

L’ITI Vinci di Carpi, secondo le tabelle pubblicate qualche giorno fa, ha ottenuto una percentuale del 74,33% nell’indice di occupazione di diplomati a 2 anni dal conseguimento del titolo, conteggiati tra coloro che non si sono immatricolati all’università. Un indice che, fornendo una valutazione delle capacità formative della scuola riguardo l’inserimento nel mondo del lavoro, colloca il Vinci in 4° posizione nella provincia di Modena.

Risultati ancora migliori si possono cogliere nell’indice di coerenza tra diploma e lavoro, che misura quanto la qualifica professionale sia in linea col titolo di studio conseguito. Qui l’ITI, con un indice pari al 55,42%, si posiziona al 3° posto tra 20 scuole tecnologiche situate in un raggio di 30 km.

NEET e università confermano i buoni risultati

Un’altra performance positiva si può cogliere nella percentuale dei NEET, cioè coloro che non studiano, non lavorano e non seguono alcun percorso di formazione: il Vinci ne consegue un 7%, contro l’8% della media della provinciale, il 23% nazionale (2020) ed il 14,2% della media europea. Anche per quanto riguarda l’università i risultati sono buoni, con il 38% dei diplomati dell’ITI che si iscrive all’università andando oltre il primo anno.

L’Istituto da Vinci, come sottolineato dai risultati, presta quindi grande attenzione alle attività di orientamento al termine del percorso scolastico, mettendo a disposizione degli studenti di quinta anche corsi di potenziamento, dedicati ad una miglior preparazione ai test di ingresso universitari.

Si può ancora crescere

“Le opportunità che offre il nostro Istituto ai diplomati – sottolinea il dirigente scolastico, prof. Marcello Misellidevono essere colte anche dalle ragazze del territorio, ancora troppo poche rispetto alle esigenze del mondo produttivo. Una leva fondamentale per la crescita economica stabile dell’Italia passa di certo attraverso un aumento dell’occupazione femminile qualificata”.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...