Nomine
Chiesa
Pubblicato il Novembre 19, 2021

Nomine dei Parroci di Rolo, Cividale e Mortizzuolo

Don Michele Chojecki è il nuovo amministratore parrocchiale della parrocchia di Rolo in sostituzione di don Vianney Munyaruyenzin nominato parroco di Cividale. Don Alexandre Nondo Minga diventa amministratore parrocchiale della parrocchia di Mortizzuolo mantenendo il medesimo incarico a San Giacomo Roncole

 

Don Michele Chojecki

 

Il vescovo Erio Castellucci ha nominato don Michele Chojecki amministratore parrocchiale della parrocchia di San Zenone a Rolo in sostituzione di don Jean-Marie Vianney Munyaruyenzin nominato parroco della parrocchia di San Michele Arcangelo a Cividale di Mirandola. Don Alexandre Nondo Minga assumerà l’incarico di amministratore parrocchiale della parrocchia di San Leonardo Limosino a Mortizzuolo di Mirandola mantenendo l’incarico di amministratore parrocchiale a San Giacomo Roncole. L’annuncio è stato dato incontrando le comunità parrocchiali interessate.

 

Don Jean-Marie Vianney Munyaruyenzin

 

Don Vianney Munyaruyenzin, 54 anni, ordinato sacerdote nel 1997, è stato vicario parrocchiale in San Giuseppe Artigiano a Carpi fino al 2010, successivamente amministratore parrocchiale a San Marino di Carpi e nel 2015 viene nominato parroco a Rolo. Contestualmente alla nomina a parroco di Cividale don Vianney assume l’incarico di Cappellano dell’Ospedale di Mirandola ed è confermato come Assistente Spirituale dell’Unitalsi delle Diocesi di Carpi e di Modena-Nonantola.

Don Michele Chojecki, 42 anni, ordinato sacerdote nel 2005, è stato vicario parrocchiale a Mirandola prima di assumere la guida, come amministratore parrocchiale, della parrocchia di Mortizzuolo nel gennaio 2020.

 

Don Alexandre Nondo Minga

 

Don Alexandre Nondo Minga, 49 anni, ordinato sacerdote nel 2003, è amministratore parrocchiale a San Giacomo Roncole dal gennaio 2018. E’ membro del Consiglio Presbiterale e del Collegio dei Consultori, e assistente dell’Ufficio catechistico diocesano.

La data degli ingressi dei nuovi Parroci non è ancora stata definita.

Il Vescovo Erio e il Vicario Generale monsignor Gildo Manicardi ringraziano i Sacerdoti per la loro disponibilità ad assumere queste nuove responsabilità pastorali, testimonianza di amore alla Chiesa di Carpi. All’inizio del cammino sinodale si rivolge l’invito ad accogliere e sostenere i sacerdoti con la preghiera e con la fattiva collaborazione così da facilitare il loro rapido inserimento nella comunità per la migliore prosecuzione della vita pastorale.

 

A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...