Scuola:
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Novembre 19, 2021

Scuola: arricchimento reciproco

Prosegue il viaggio alla scoperta delle scuole paritarie del territorio: l’istituto Figlie della Provvidenza di Santa Croce di Carpi.

di Giorgia Bolzacchini

 

Terza da sinistra la direttrice Maria Martani con suor Debora, suor Rosaria e alcune maestre.

 

L’istituto Figlie della Provvidenza è situato in un’ampia area verde a Santa Croce di Carpi ed è stato costruito in modo innovativo sia per la sicurezza che per il risparmio energetico.

La struttura possiede, oltre alle aule, una grande palestra, spaziosi saloni gioco, una biblioteca e una moltitudine di laboratori: di informatica, scienze, musica, educazione cognitivistico-operazionale e per attività espressive. Inoltre, ogni classe ha la propria entrata e il proprio bagno. Il centro specializzato, finalizzato al pieno recupero dei bambini non udenti, ha perseguito il progetto tramite l’inserimento dei bambini normodotati. Quest’inclusione risulta arricchente da entrambi le parti: i bambini non udenti vengono stimolati alla comunicazione verbale, mentre i bambini normodotati hanno la possibilità di imparare a comprendere e accogliere i compagni che sono in maggiore difficoltà.

Attualmente la scuola ospita 212 bambini alla primaria e 79 all’infanzia, con 19 bambini non udenti. A disposizione degli alunni che provengono da fuori provincia è previsto l’alloggio in convitto dal lunedì al venerdì; in questo percorso i bambini sono affiancati dalle suore e dalle educatrici che li seguono e li aiutano a svolgere i compiti scolastici… continua a leggere.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...