Scuola:
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Novembre 19, 2021

Scuola: arricchimento reciproco

Prosegue il viaggio alla scoperta delle scuole paritarie del territorio: l’istituto Figlie della Provvidenza di Santa Croce di Carpi.

di Giorgia Bolzacchini

 

Terza da sinistra la direttrice Maria Martani con suor Debora, suor Rosaria e alcune maestre.

 

L’istituto Figlie della Provvidenza è situato in un’ampia area verde a Santa Croce di Carpi ed è stato costruito in modo innovativo sia per la sicurezza che per il risparmio energetico.

La struttura possiede, oltre alle aule, una grande palestra, spaziosi saloni gioco, una biblioteca e una moltitudine di laboratori: di informatica, scienze, musica, educazione cognitivistico-operazionale e per attività espressive. Inoltre, ogni classe ha la propria entrata e il proprio bagno. Il centro specializzato, finalizzato al pieno recupero dei bambini non udenti, ha perseguito il progetto tramite l’inserimento dei bambini normodotati. Quest’inclusione risulta arricchente da entrambi le parti: i bambini non udenti vengono stimolati alla comunicazione verbale, mentre i bambini normodotati hanno la possibilità di imparare a comprendere e accogliere i compagni che sono in maggiore difficoltà.

Attualmente la scuola ospita 212 bambini alla primaria e 79 all’infanzia, con 19 bambini non udenti. A disposizione degli alunni che provengono da fuori provincia è previsto l’alloggio in convitto dal lunedì al venerdì; in questo percorso i bambini sono affiancati dalle suore e dalle educatrici che li seguono e li aiutano a svolgere i compiti scolastici… continua a leggere.

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...