Scuola:
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Novembre 19, 2021

Scuola: arricchimento reciproco

Prosegue il viaggio alla scoperta delle scuole paritarie del territorio: l’istituto Figlie della Provvidenza di Santa Croce di Carpi.

di Giorgia Bolzacchini

 

Terza da sinistra la direttrice Maria Martani con suor Debora, suor Rosaria e alcune maestre.

 

L’istituto Figlie della Provvidenza è situato in un’ampia area verde a Santa Croce di Carpi ed è stato costruito in modo innovativo sia per la sicurezza che per il risparmio energetico.

La struttura possiede, oltre alle aule, una grande palestra, spaziosi saloni gioco, una biblioteca e una moltitudine di laboratori: di informatica, scienze, musica, educazione cognitivistico-operazionale e per attività espressive. Inoltre, ogni classe ha la propria entrata e il proprio bagno. Il centro specializzato, finalizzato al pieno recupero dei bambini non udenti, ha perseguito il progetto tramite l’inserimento dei bambini normodotati. Quest’inclusione risulta arricchente da entrambi le parti: i bambini non udenti vengono stimolati alla comunicazione verbale, mentre i bambini normodotati hanno la possibilità di imparare a comprendere e accogliere i compagni che sono in maggiore difficoltà.

Attualmente la scuola ospita 212 bambini alla primaria e 79 all’infanzia, con 19 bambini non udenti. A disposizione degli alunni che provengono da fuori provincia è previsto l’alloggio in convitto dal lunedì al venerdì; in questo percorso i bambini sono affiancati dalle suore e dalle educatrici che li seguono e li aiutano a svolgere i compiti scolastici… continua a leggere.

Giustizia e dignità: la route dei Clan Agesci Mirandola 1 e 2
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al fianco di alcune realtà impegnate nell’accoglienza, nell’inserimento sociale e lavorativo e nelle attività educative per i più svantaggiati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al ...
Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...