Pallamano,
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Novembre 21, 2021

Pallamano, Carpi fa suo il derby salvezza. Rubiera battuto 21-15

I ragazzi di Serafini non sbagliano una gara fondamentale e trovano la seconda vittoria in stagione.

 

Nella 9^ giornata di Serie A Beretta il Carpi accoglie in un Pala Vallauri gremito la storica rivale Secchia Rubiera, in uno scontro salvezza importantissimo per il campionato di entrambe le squadre.

Primo tempo

La tensione è palpabile e l’equilibrio del match viene spezzato da Oleari, che mette a referto la prima rete della partita portando Rubiera in vantaggio. Carpi, con una manovra ragionata, si affida alla regia di Pieracci e ai tiri di Marsan, che pareggia immediatamente i conti.

Il match prosegue con difese attente e attacchi prudenti, con un ritmo partita che stenta a decollare. Dopo ben 6 minuti col punteggio fermo in parità, ci pensa il giovane bianconero Soria a mettere la freccia portando Carpi sul 3-2. Rubiera, pur rimanendo sotto di un gol, non agguanta il pareggio e subisce l’allungo dei padroni di casa, che firmano con Beltrami il 6-4 a metà della prima frazione.

A 5′ dall’intervallo Eric subisce un fallo da rigore che non basta a fermare la sua conclusione, che vale la settima rete dei bianconeri. Un minuto dopo è Beltrami ad essere fermato con le cattive e a guadagnarsi il tiro dai 7 metri: Ceccarini non sbaglia e firma il gol dell’8-5, punteggio sul quale si chiude il primo tempo molto contratto.

La ripresa

La seconda frazione si apre con Eric che insacca da dodici metri e sulla ripartenza reggiana si oppone ad Oleari, costringendolo all’infrazione di passi. Beltrami porta Carpi in doppia cifra dando il via all’allungo dei padroni di casa, che mettono 5 gol fra sé e gli avversari. La reazione ospite si infrange sulle parate di Jurina, che con una grande prestazione consente a Carpi di resistere ai tentativi di risalita del Rubiera.

Il coach dei rossoblù Galluccio è quindi costretto a chiamare un timeout che non cambierà l’andamento del match. All’undicesimo della ripresa Marsan al termine di un dribbling calcistico conclude a rete per il 17-11, mentre le reti di Patroncini, Santilli e Versakovs non bastano a riportare a galla i reggiani.

È del pivot Beltrami l’ultimo timbro sul match che fissa il risultato sul 21-15, regalando ai tifosi bianconeri una grande soddisfazione contro una rivale storica nonché una fondamentale vittoria in chiave salvezza.

Tabellino

Carpi – Secchia Rubiera 21-15

Carpi: Jurina, Pieracci (K) 2, Marsan 4, Lamberti, D’Angelo, Bonacini, Soria 1, Haj Frej, Ben Hadj Ali, S.Serafini 1, Eric 7, Beltrami (VK) 4, Sortino 1, Boni, Ceccarini 1. All. D. Serafini.

Secchia Rubiera: Rivi (VK), Bartoli 1, Benci (K) 2, Bortolotti, Versakovs 3, Santilli 1, Pedretti 1, Barbieri, Oleari 2, Bartoli 1, Salati, Bonassi 2, Maksym, Patroncini 2, Garau. All. Galluccio.

Aperta la mostra in memoria del professor Andreolli
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla scomparsa (2015-2025)”. Tanti hanno voluto essere presenti per dimostrare stima e affetto al professor Andreolli, medievista dell’Università di Bologna, che ha dato un contributo fondamentale per la storia di Mirandola e della bassa modenese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla sc...
“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...