Nomadelfia,
Attualità
Pubblicato il Novembre 23, 2021

Nomadelfia, Giancarlo è il nuovo presidente

Si sta svolgendo a Nomadelfia, la fraternità nel grossetano fondata da don Zeno, l’assemblea per il rinnovo di tutte le cariche costituzionali. Dopo dodici anni Francesco passa il testimone della presidenza a Giancarlo

Da sinistra Giancarlo e Francesco

 

E’ iniziata ieri, lunedì 22 novembre, l’assemblea che porterà al rinnovo di tutte le cariche costituzionali di Nomadelfia, la fraternità fondata nel grossetano da don Zeno Saltini, che trae le sue origini nella Diocesi di Carpi, tra San Giacomo Roncole di Mirandola e Fossoli di Carpi.

Dopo dodici anni lascia la presidenza Francesco. A lui il popolo di Nomadelfia esprime profonda gratitudine per il servizio compiuto con totale dedizione.

Il nuovo presidente di Nomadelfia è Giancarlo.

“Aiutateci a sostenerlo con la preghiera – si legge sui canali di informazione della fraternità -. E pregate anche per l’assemblea dei nomadelfi che in questi giorni è chiamata a farsi guidare dallo Spirito Santo nella scelta dei nuovi responsabili”.

 

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...