Nazareno
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Novembre 24, 2021

Nazareno e La Patria: l’unione fa la forza

Collaborazione tra le due società per offrire alle atlete spazi migliori e favorire un interscambio tecnico tra allenatori.

 

La Polisportiva Nazareno e la Società Ginnastica La Patria 1879 ASD, realtà sportive conosciute in tutto il panorama cittadino come riferimento per le attività di Ginnastica artistica e Cheer Sport, uniscono le forze per fronteggiare un anno sportivo ricco di sfide e importanti obiettivi.

Il progetto nasce durante il difficile periodo pandemico, prendendo spunto dalla premessa che l’unione di forze sia fondamentale per raggiungere nuovi e stimolanti obiettivi tra realtà che vivono di sport e che si fondano sugli stessi principi.

Condivisione di valori e obiettivi

Nasce quindi una collaborazione tra i tecnici delle due società, con un prezioso interscambio in termini di conoscenze specifiche tecniche e la condivisione di alcuni spazi come l’Area Depi, una nuova palestra con attrezzature per la ginnastica, non facilmente reperibili in zona, idonea per svolgere al meglio le sessioni di allenamento.

Questa condivisione, oltre alla volontà di mettere in campo qualcosa di speciale per la città, – afferma il Presidente della Polisportiva Nazareno Davide Testici permette di diffondere sempre più lo sport tra i giovani come strumento di socializzazione e integrazione. Tutte le nostre attività sono volte a creare il giusto percorso sportivo per ogni atleta, promuovendo il benessere psico-fisico e garantendo di essere parte di un grande gruppo che condivide un’idea di sport sano, divertente e rispettoso delle regole. Siamo fortemente convinti che questo contesto aiuti a formare adulti migliori, in grado di trasmettere entusiasmo e passione per ciò in cui credono”.

Il consiglio della S.G. La Patria, si è trovato da subito allineato con i principi alla base di questo progetto, che rappresenta solo la prima tappa di una lunga maratona.

Si vuole fare sport e lo si vuole fare al meglio – afferma il vicepresidente amministrativo della Patria Asd Cristina Luppii traguardi sono simili e sono rappresentati dal voler portare avanti la propria attività in un contesto carpigiano, superando ogni aspetto concorrenziale e pensando piuttosto a creare sinergie per offrire servizi migliori per i giovani sportivi carpigiani”.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...