Comunità
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Novembre 25, 2021

Comunità viaggianti

Il diacono Stefano Croci testimone delle esperienze della Chiesa di Carpi accanto alle famiglie degli operatori del circo e del luna park.

di Elena Zuffolini

 

 

Dal 17 al 19 novembre, a Padova, si è svolto un Corso di Formazione per operatori della pastorale del Circo e del Luna park. La cura pastorale per la “Gen- del Viaggio” è uno degli ambiti della Migrantes, la cui Fondazione è riuscita a proporre questo corso dopo un fermo di due anni imposto dalla pandemia.

Coordinato da Alessandra Silvi (responsabile del Settore dei Viaggianti del Dicastero Vaticano per lo Sviluppo Umano) e organizzato appunto dalla Fondazione Migrantes, nello stile fraterno cui il suo direttore don Gianni de Robertis ci ha abituato, il corso ha offerto un focus di tre giorni su un tema ancora poco conosciuto nelle diocesi italiane, un’occasione unica quindi per condividere le particolari esperienze che alcune di esse riescono, con molta creatività, a proporre a persone che solo per poco tempo, periodicamente, risiedono in diocesi. Carpi è una di quelle diocesi… continua a leggere.

Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...