Incontro
Chiesa
Pubblicato il Novembre 25, 2021

Incontro sul Vangelo di Luca promosso da Sab e Caritas

Martedì 30 novembre, alle 21, presso il Museo diocesano a Carpi, si terrà l’incontro dal titolo “Un povero di nome Lazzaro. Riflessioni bibliche su ricchezza e povertà nel Vangelo secondo Luca”. Interverrà don Giacomo Violi, biblista dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola

 

Il Settore Apostolato Biblico (Sab) dell’Ufficio Catechistico Diocesano prosegue il suo programma di proposte in concomitanza con i diversi periodi e ricorrenze che scandiscono la vita della Chiesa, mettendo in evidenza il Vangelo proclamato nell’anno liturgico in corso.

Dopo il primo appuntamento dedicato a Giovanni Battista, profeta e testimone, in occasione dell’Ottobre Missionario, martedì 30 novembre, alle 21, sarà la volta di una serata in sintonia con la Giornata mondiale dei poveri, celebrata lo scorso 14 novembre. Presso il Museo diocesano in Sant’Ignazio a Carpi, si terrà infatti l’incontro dal titolo “Un povero di nome Lazzaro. Riflessioni bibliche su ricchezza e povertà nel Vangelo secondo Luca, Vangelo dell’anno”, guidato dal biblista don Giacomo Violi del Servizio Apostolato Biblico dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola.

L’evento è promosso dal Sab in collaborazione con la Caritas Diocesana di Carpi.

L’invito a partecipare è rivolto a tutti nel rispetto delle disposizioni anti covid-19.

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...