L’immigrazione
Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Novembre 25, 2021

L’immigrazione vista con occhi speciali

On line la performance filmata di “Power” il progetto europeo promosso dalla Cooperativa Nazareno di Carpi con analoghe realtà di Grecia, Repubblica Ceca e Irlanda.

di Maria Silvia Cabri

 

 

E’ visibile da domenica 21 novembre sulla piattaforma www.weallcomefromsomewhere.com la “performance filmata” realizzata dalla Cooperativa sociale Nazareno di Carpi come “capofila” delle tre organizzazioni partner THEAMA di Atene (Grecia), Studio Citadela di Praga (Repubblica Ceca) e KCATcon sede a Kilkenny (Irlanda).

Il progetto “Power” è stato approvato e cofinanziato dal programma “Europa Creativa 2018” per un totale di 199.389,00 euro ed ha una durata di 24 mesi. La proposta ha identificato nelle arti performative, in particolare il teatro, uno strumento universale per una comunicazione senza ostacoli, in grado di attrarre gruppi diversi di pubblico e raggiungere un’audience più vasta.

In particolare, il progetto mira a coinvolgere nella produzione della performance teatrale persone socialmente vulnerabili, come persone disabili e rifugiati disabili… continua a leggere.

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...