L’immigrazione
Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Novembre 25, 2021

L’immigrazione vista con occhi speciali

On line la performance filmata di “Power” il progetto europeo promosso dalla Cooperativa Nazareno di Carpi con analoghe realtà di Grecia, Repubblica Ceca e Irlanda.

di Maria Silvia Cabri

 

 

E’ visibile da domenica 21 novembre sulla piattaforma www.weallcomefromsomewhere.com la “performance filmata” realizzata dalla Cooperativa sociale Nazareno di Carpi come “capofila” delle tre organizzazioni partner THEAMA di Atene (Grecia), Studio Citadela di Praga (Repubblica Ceca) e KCATcon sede a Kilkenny (Irlanda).

Il progetto “Power” è stato approvato e cofinanziato dal programma “Europa Creativa 2018” per un totale di 199.389,00 euro ed ha una durata di 24 mesi. La proposta ha identificato nelle arti performative, in particolare il teatro, uno strumento universale per una comunicazione senza ostacoli, in grado di attrarre gruppi diversi di pubblico e raggiungere un’audience più vasta.

In particolare, il progetto mira a coinvolgere nella produzione della performance teatrale persone socialmente vulnerabili, come persone disabili e rifugiati disabili… continua a leggere.

Carpi: si potenzia l’educativa di strada
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Argine
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Arg...
Lions Club Mirandola, apertura dell’anno 2025-26
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci...
Rotary e TEDx insieme: dal coraggio personale alle idee che cambiano la comunità
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi spesso resta in silenzio
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi...